Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ltatas
    3. Discussioni
    L

    ltatas

    @ltatas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ltatas

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Modificare risultato da visulizzare
      Coding • • ltatas  

      5
      392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Ciao Itatas,
      direi che può funzionare

    • L

      Monitorare redirect mobile
      Google Analytics e Web Analytics • • ltatas  

      1
      407
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Informazioni su guadagno
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • ltatas  

      6
      1502
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Tieni presente che con Ebay molti sono già iscritti mentre con Adsense è totalmente differente inoltre ti porterà guadagni molto più elevati. Se i tuoi contenuti sono conformi al regolamento adsense perchè allora non provarci, no?

    • L

      Immagini random
      Coding • • ltatas  

      6
      1066
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Ho trovato questo e ho fatto la modifica che aggiungo 1 al valore random, l'unica cosas che dovrei dire che il valore deve essere compreso tra x e n, altrimenti va mi da un numero che nn è associato

      <%
      Dim saryBanners(3,3)
      Dim intTotalBanners
      Dim intRandomNumber
      Dim intRandomNumber1

      intTotalBanners = 3

      saryBanners(1,1) = "PLUTO"
      saryBanners(1,2) = "1.jpg"
      saryBanners(1,3) = "xxx.pluto.xx"

      saryBanners(2,1) = "PIPPO"
      saryBanners(2,2) = "2.jpg"
      saryBanners(2,3) = "xxx.pippo.xx"

      saryBanners(3,1) = "Paperino"
      saryBanners(3,2) = "3.jpg"
      saryBanners(3,3) = "xxx.paperino.xx"

      randomize

      intRandomNumber = Int((intTotalBanners) * Rnd + 1)
      intRandomNumber1 = Int((intTotalBanners) * Rnd + 2)

      Response.Write("<a href=""" & saryBanners(intRandomNumber,3) & """ title=""" & saryBanners(intRandomNumber,1) & """ target=""_blank""><img src=""" & saryBanners(intRandomNumber,2) & """ border=""0""></a>")

      Response.Write("<a href=""" & saryBanners(intRandomNumber1,3) & """ title=""" & saryBanners(intRandomNumber1,1) & """ target=""_blank""><img src=""" & saryBanners(intRandomNumber1,2) & """ border=""0""></a>")

      %>

      Come posso risolvere?

    • L

      update php-sql
      Coding • • ltatas  

      3
      499
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Scusate tutti ma un buon gelato e 10 minuti di pausa servono molto di più.
      E' chiaro che mi metteva il testo della variabile

      $var2 = VDTMF;

      Ciao e grazie

    • L

      Utilizzo sessione
      Coding • • ltatas  

      2
      389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao Itatas,

      Non ho capito cosa vuoi fare.
      Per assegnare il valore ad una variabile di sessione devi fare:
      [php]$_SESSION['nome'] = '';[/php]

    • L

      Assegnazione login
      Coding • • ltatas  

      4
      529
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Bisognerebbe provarlo, ma a botta secca mi viene di chiederti:

      $_SESSION['login'] = $login;

      chi è $login? A quanto capisco è nullo. Ne discende che la query:
      $select_login = "SELECT * FROM $db_table WHERE login='$login' AND selection='IS NULL'";

      ha poco senso.

      Inoltre $row_login dovrebbe essere un array e con echo ci fai poco. In più, se la query ha più risultati con il while potresti fare confusione (non si capisce bene dallo script).

      Prova a fare un po' di debug e a cambiare lo script in:

      [php]
      <?php
      session_start();
      $db_host = "host";
      $db_name = "dbname";
      $db_user = "user";
      $db_pwd = "password";
      $db_table = "table";
      $connect = mysql_connect($db_host,$db_user,$db_pwd);
      $data_ass =(date("Y-m-d H:i:s"));

      // Selezione database
      mysql_select_db($db_name, $connect) or die ("Errore nella connessione del Database...");

      $select_login = "SELECT * FROM $db_table WHERE selection='IS NULL' LIMIT 1";

      $query_login = mysql_query ($select_login) or die ("Errore nella query $query_login: " . mysql_error());

      $row_login=mysql_fetch_assoc($query_login);
      var_dump($row_login);
      mysql_close ($connect);

      ?>
      [/php]Ovviamente var_dump($row_login); l'ho scritto perché non conosco i campi, dovrai poi modificare la visualizzazione secondo le esigenze...

    • L

      Problemi con echo e select
      Coding • • ltatas  

      5
      590
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Grazie ho risolto era un problema di sintassi.
      Grazie

    • L

      Selezionare record per update
      Coding • • ltatas  

      3
      402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Le sintassi usate sia per la selezione che per l'update sono sbagliate.

      $select_id = "SELECT into $db_table values ('id')";
      DIVENTA
      $select_id = "SELECT * FROM $db_table WHERE id='" . $_GET['id'] . "'";

      Ho usato il $_GET perchè immagino che l'ID arrivi tramite link se invece arrivasse tramite form usa il metodo opportuno.

      $update_id = "UPDATE $db_table values ('id','$vcall','$data_vcall')";
      DIVENTA
      $update_id = "UPDATE $db_table SET vcall='$vcall', data_vcall='$data_vcall' WHERE ID='" . $_GET['id'] . "'";

      Spero di averti chiarito un pò.

      CIAO alla prossima.

    • L

      Problema array
      Coding • • ltatas  

      3
      446
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie avevo sbagliato la select.
      Bastava staccare 10 minuti per non fare lo stesso errore.
      Ciao e grazie.

    • L

      Apertura link in un table
      Coding • • ltatas  

      4
      396
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Gli IFRAME permettono la creazione di pagine web che contengono altre pagine web al loro interno.
      IFRAME è un tag html e le pagine richiamate possono essere scritte in php.
      Una possibile soluzione può essere quella di usare innerHTML e XMLHttpRequest di JavaScript.

      Ciao!

    • L

      Problemi path WIN2k3
      Coding • • ltatas  

      2
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ragazzi grazie a tutti, ma ho risolto.
      Il provider aveva sbagliato nella creazione del dominio.
      Ciao

    • L

      Condizione con ora
      Coding • • ltatas  

      4
      486
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      "ti conviene usare mktime, quindi creare il timestamp della data, e farci un confronto li, tra interi, come detto sopra"

      modifico o cancello, già detto tutto sopra, scusate!!!!

    • L

      Passare variabile
      Coding • • ltatas  

      5
      499
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ciao e grazie, avevo da poco finito e capito dove sbagliavo.
      x:x

    • L

      Salve a tutti
      Presentati alla Community • • ltatas  

      7
      435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      riga75

      @ltatas said:

      Grazie a tutti

      Figurati e benvenuto nel Forum GT :)!

    • L

      Sommare diversi campi
      Coding • • ltatas  

      5
      529
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Ciao itatas, ti chiederei di racchiudere il codice php tra i tag
      [ php ]..

      [ /php ]

      senza gli spazi nelle parentesi..
      per rendere più comprensibile il codice.

      Dò un occhiata...