Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. voce
    3. Discussioni
    V

    voce

    @voce

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da voce

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • V

      Come posso avviare un'agenzia di spettacolo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • voce  

      2
      10137
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      @voce said:

      Salve a tutti!
      Da molti anni ho pensato di aprire un'agenzia dello spettacolo. Come posso fare?

      Per l'apertura di agenzia dello spettacolo occorre innanzitutto avere l'autorizzazione comunale.

      Vedasi Circolare Ministero Attività Produttive del 29.09.2005 che ha fornito chiarimenti in merito a seguito di specifiche richiesta da parte della CCIAA di Verona

    • V

      Lavoro temporaneo (quanti anni?)
      Consulenza Legale e Professioni Web • • voce  

      7
      1308
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      V

      @dovi said:

      Salve, in attesa di conoscere le informazioni richieste da Robi Callipo, da una prima lettura dei dati forniti, le successive riassunzioni a termine intervenute tra le parti del primo rapporto,hanno costituito altrettanti rapporti a termine e non proroghe del primo contratto, che sarebbero illeggitime ai sensi dell'art. 5, comma 3 del Dlgs 368/2001, che ammette le riassunzioni a termine soltanto dopo il decorso di 10 gg dalla scadenza del termine precedente ( 20 gg se il contratto scaduto aveva una durata pari o superiore a sei mesi), disponendo in caso contrario, che la riassunzione si consideri a tempo indeterminato.
      Senonchè, l'art. 22 del Dlgs 276/2003, esclude l'applicazione dell'art. 5, comma 3 (su citato), nel caso di somministrazione a tempo determinato.
      saluti dovi

      Ho richiesto alle varie agenzie interinali tutte le copie dei contratti avuti negli anni precedenti per poter avere una dettagliata situazione...poi vedremo

      Grazie ancora a tutti,vi informero'!