Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. depaola
    3. Discussioni
    D

    depaola

    @depaola

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da depaola

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      esercizio della libera professione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • depaola  

      2
      1264
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Per lo studio legale la destinazione d'uso può rimanere anche abitazione (e credo che possa valere lo stesso per il commercialista). Lo so perché tempo fa curai la domanda a Sviluppo Italia per un'avvocata e ci ponemmo il problema; lei lasciò così la destinazione e la domanda fu approvata.

    • D

      Dichiarazione di reddito liberi professionisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • depaola  

      4
      743
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      @Rubis said:

      Non so se gli amministratori sono d'accordo con me.

      Confermo quanto ha già espresso Lorenzo

      Grazie Rubis per il contributo, hai un messaggio privato

    • D

      Imposta comunale di affissione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • depaola  

      4
      645
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      @depaola said:

      Qualcuno mi sa dire quanto si paga di imposta comunale per affissione di una targha professionale e in quali casi si deve pagare?..grazie della colaborazione

      L'art. 17 della legge n. 507 del 15.12.1993, modificato dalla lett. c), primo comma, dell'art. 10 della Legge n. 448 del 29.12.2001, stabilisce:

      "l'imposta non è dovuta per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni o servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l'attività cui si riferiscono, di superficie complessiva fino a 5 mq.
      I comuni, con regolamento adottato ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. n. 446/97, possono prevedere l'esenzione dal pagamento dell'imposta per le insegne di esercizio anche di superficie complessiva superiore al limite di cui al periodo precedente"

      E' pacifico, pertanto, che sulla base di quanto sopra le targhe professionali risultino essere esenti dall'applicazione dell'imposta sulla pubblicità.

    • D

      Iscrizione Alla Cciaa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • depaola  

      2
      823
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      L'attività professionale di dottore commercialista non deve essere iscritta alla CCIAA

    • D

      Iscrizione nella CCIAA
      GT Fetish Cafè • • depaola  

      2
      811
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      andrez

      Ciao Depaola e benvenuta nel Forum GT

      Questa è la Sezione Libri.

      Dovresti postare questo tipo di quesito nella sezione Consulenze Fiscali.

      Sposterò io il topic in quella sezione ma prima ti prego toglimi la curiosità, ...come hai deciso di postare proprio qui, in quest'angolo sperduto del FetishCafè?