Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mike80
    3. Discussioni
    M

    mike80

    @mike80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 30
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    30
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mike80

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Ordinario per scelta 2015 e obbligo triennale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      10
      1647
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      fpdesign

      Ho lo stesso problema , post di un anno fa , il problema rimane , l'attuale commercialista dice che sono vincolato per tre anni , quindi fino al 31 dicembre 2018
      Sono una ditta individuale , sono finito forzatamente nell regime ordinario, sta sera ho trovato questo

      Qui si parla di possibile espertorisponde.ilsole24ore.com/approfondimenti/2017-07-18/vincolo-triennale-essere-superato.php?refresh_ce=1

      È innegabile che il regime optato dal contribuente (semplificato ex articolo 66 del Tuir, Dpr 917/1986) abbia subìto rilevanti modifiche normative, passando da una determinazione del reddito improntata al criterio di competenza ad una improntata al criterio di cassa, con evidenti riflessi sul quantum da sottoporre a tassazione. E proprio tali considerazioni inducono a ritenere che, per un imprenditore in “semplificato”, sia possibile revocare l'opzione triennale e rientrare nel regime naturale forfettario: in questo senso si è anche espressa la circolare 11/E del 2017 (paragrafo 6.7).

      Leggendo la circolare_11_e_del_13_aprile_2017

      L’articolo 1 del DPR n. 442 del 1997, tuttavia, consente *“la variazione dell'opzione e della revoca nel caso di modifica del relativo sistema in conseguenza di nuove disposizioni normative.” *
      Tenuto conto delle significative modifiche apportate al regime delle imprese minori dall’articolo 1, comma 22, della legge di bilancio 2017, i soggetti che nel 2016 hanno optato per il regime di contabilità ordinaria possono, dal 1° gennaio 2017, revocare la scelta effettuata e accedere al regime in parola. Coloro che, invece, intendono continuare ad applicare il regime di contabilità ordinaria non devono effettuare alcuna opzione, intendendosi tacitamente rinnovata per un anno.Peraltro, tenuto conto che i chiarimenti relativi al regime semplificato sono resi in corso d’anno, coloro che per il 2017 hanno tacitamente rinnovato l’opzione per la contabilità ordinaria, possono revocare nel 2018 la scelta operata per applicare il regime semplificato.
      **In base agli stessi presupposti, coloro che hanno optato per il regime semplificato, pur avendo i requisiti per applicare il regime forfetario, possono revocare la scelta effettuata e applicare il regime forfetario dal 1° gennaio 2017. **

      Domani nuovo commercialista va all'ufficio entrate a verificare
      Spero di entrare nel forfetario, la legge è delirante

    • M

      Geometra e vendita visure
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      1
      336
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Chiusura P.IVA prima dello scioglimento dal notaio?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      6
      1633
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Alla fine ho chiuso tutto al 18 gennaio è la soluzione che mi sembra più coerente, grazie per i suggerimenti.

    • M

      Professionista: deduzione costi auto coniuge. Comodato?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      2
      1493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Come uno stupido non avevo fatto prima una ricerca sul forum e mi sembra di aver capito che può non essere registrato.

    • M

      Categoria catastale per affittacamere
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      5
      4815
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie ancora, spero di ricambiare prima o poi

    • M

      Ricarico per abbigliamento bimbi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      2
      2824
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      spesso vedo triplicare il prezzo di acquisto.
      Se provi una simulazione con lo studio di settore dovrebbe darti la media per la zona di tuo interesse.

    • M

      Fabbro ambulante?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      5
      1395
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie era questo che mi interessava forse ho formulato male il quesito anche all'artigianato, riproverò
      Grazie ancora

    • M

      Reddito estero, imponibile?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      3
      748
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie per la conferma.
      Mike

    • M

      Socio estero e residenza in Germania
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      1
      672
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Donazione merce alle popolazioni terremotate
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      2
      1145
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      A mio avviso l'IVA sui beni donati è detraibile. In sede annuale si calcolerà eventualmente il pro rata.

    • M

      Dichiarazione successione a molti anni di distanza
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      3
      759
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @Cont@bile said:

      Il problema potrebbe sorgere se nel frattempo l'immobile ha perso le caratteristiche della ruralità.

      Approfondirei prima di procedere con dichiarazioni integrative.

      Infatti nel frattempo ha perso i caratteri di ruralità e l'immobile è stato accatastato non come rurale gia dal 2002 ed anche con una rendita abbastanza elevata

    • M

      [388/2000] Ho emesso fatture con Ritenuta acconto e ora?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      11
      2657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      Grazie per l'interesamento, speriamo bene

    • M

      Passaggio contabilità infrannuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mike80  

      3
      864
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      @fab75 said:

      Ciao,
      puoi utilizzare entrambi i metodi. Io preferisco reinserire tutto se non è troppa la mole di registrazione.
      ...
      Fabrizio

      Grazie mille, purtroppo i dati sono molti e preferisco un sol mal di testa in sede di dichiarazioni.
      Ciao, Mike80