Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matthewpasini
    3. Discussioni

    matthewpasini

    @matthewpasini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 3
    • Discussioni 9
    • Post 48
    • Migliore 4
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet digilander.libero.it/matthewpasini/ Località Urbino Età 55
    25
    Reputazione
    48
    Post
    0
    Visite al profilo
    3
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Sempre piaciuta la programmazione, il primo computer fu lo ZX Spectrum, poi il Sinclair QL. Con gli anni è diventata anche la mia professione: dal 1992 al 2005 progettavo e costruivo software in C++ e Delphi nel campo dell'automazione industriali e nei software di controllo qualità e controllo produzione in tempo reale. Mi dedicavo anche alla fotografia e pittura. Poi la catastrofe... ho cominciato a raccontare le mie vicende e scrivere dei documenti sul fascismo e nazismo. Continuo con l'informatica...

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da matthewpasini

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • matthewpasini

      Youtube in Browser: nella versione mobile manca icona notifiche
      YouTube • • matthewpasini  

      1
      74
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • matthewpasini

      Quando Win10 non riconosce se stesso e si autorovina.
      Tutti i Software • • matthewpasini  

      1
      76
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • matthewpasini

      Boom di richieste di amicizia su Facebook
      TikTok, Instagram e altri Social • • matthewpasini  

      2
      248
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      matthewpasini

      Ok, ad alcuni giorni dall'inizio del fenomeno, la cosa ha cominciato a fermarsi. In totale ha ricevuto sulle 1000 richieste di amicizia senza fare nulla.
      Io mi sono iscritto ai suoi stessi gruppi per vedere se capitava anche a me, ma l'algoritmo non mi ha beccato.
      Anzi dopo che ho dato l'amicizia al tipo anche a lui si sono fermate le richieste per cui ha detto che porto sfiga.
      Comunque io è dal 2013 che scrivo su FB e una cosa del genere non mi è mai successa sebbene abbia anche varie pagine e misi vari post in gruppi a tematica diversa visto che comunque mi interesso di varie cose.

    • matthewpasini

      Interprete Instagram delle immagini. Si puo sapere cosa capisce?
      TikTok, Instagram e altri Social • • matthewpasini  

      1
      85
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • matthewpasini

      Youtubers che fanno video a pagamento?
      YouTube • • matthewpasini  

      6
      191
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      matthewpasini

      @domenico-pacifico Non lo conosco il tuo canale, ci devo dare un'occhiata.

    • matthewpasini

      Usare Brave per Youtube ha controindicazioni?
      YouTube • • matthewpasini  

      1
      78
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • matthewpasini

      Commenti YouTube. Un modo per sapere quando non accettati?
      YouTube • • matthewpasini  

      4
      194
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      overclokk

      Se ne era parlato anche qui https://connect.gt/topic/245839/commenti-video-youtube-notifica-email-ma-poi-non-ci-sono

    • matthewpasini

      Chi sa spiegare questa cosa?
      SEO • • matthewpasini  

      6
      225
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      matthewpasini

      Ok. Ho controllato anche altre pagine. Praticamente mettono un video che possa centrare alla distanza con l'argomento.
      Ad esempio la pagina https://tivoyageur.com/kak-prigotovit-kosmeticheskij-led ha un video e la pagina tradotta ne ha un altro: https://ita.tivoyageur.com/kak-prigotovit-kosmeticheskij-led

      Guarda te.... che sfortuna.... invece di prendermi il mio video gli algoritmi di youtube, me lo prende sto sito bulgaro.

    • matthewpasini

      Filtro censura italiano su Google. Scenario Possibile?
      SEO • • matthewpasini  

      3
      258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      matthewpasini

      @Giorgiotave said:

      Ciao Matthew e benvenuto sul forum gt

      Ho letto con attenzione e cercato informazioni. A me non risulta alcun sistema di questo tipo.

      Il problema, dal mio punto di vista, potrebbe risiedere in:

      mancanza di link e quindi Google non vede interesse nelle pagine digilander che combinava qualcosa

      Su Google ho visto indicizzato di tutto: non censurano con le modalità che stai ipotizzando!

      I fatti che sto citando sono un po' vecchiotti, sono del periodo 2005-2007, e probabilmente in Google vi era qualcosa di diverso.
      A parte questo vi sono alcune cose che non riesco a spiegarmi:

      1)Una volta usciti per la prima volta i risultati su Google dopo aver linkato la pagina digilander da un sito americano, come è possibile che poi i risultati sparirono nuovamente? Addirittura io mi ricordo che un sito personale degli anni 2000, nel 2005 continuava ad uscire nei risultati di Google anche dopo che non esisteva più il dominio da alcuni anni, ed era stato chiuso! Google dava i risultati che estraeva dalla cache. Invece questi miei siti fastidiosi sono rispariti del tutto come se non fossero mai esistiti! Ma esistevano. Tra l'altro questa "risparizione" capitò dopo che io segnalai nuovamente tutta la questione alle autorità per cui ho sempre ipotizzato un nesso causa-effetto.

      2)Avevo testato decine e decine di siti presi a caso in "digilander" ed uscivano tutti sul motore di ricerca. Mi sembra strano che il pasticcio capitasse solo con i "miei" (qui strano non vuol dire non possibile... anzi ).

      3)Dopo che io segnalai la cosa a Google a MountainView e parlai con Terence Hill che mi aveva promesso di occuparsene, non ci fu più il problema: non sparirono più (ovviamente adesso vi sono più risultati con alcune parole chiave, ma si trovano sempre).

      Detto questo puo darsi che il problema non fosse su Google come dici tu ma su digilander. Però escludo che sia stato un problema "naturale" o un bug... Per come si è manifestato il problema sembra un qualcosa d'altro. Io ho avuto grossi problemi con carte che sparivano dal palazzo di giustizia o interi dossier spariti in questura... per cui sono sempre stato portato a pensare ad un'azione non casuale. Ma non un filtro normale, un filtro attivato tramite "amicizie"...
      All'epoca qualcuno all'interno delle forze dell'ordine mi consigliava di andare all'estero...
      E poi mi ricordo altri eventi fastidiosi dell'epoca: alcuni files ospitati nel sito avevano cambiato nome da soli... una email molto particolare sparita da sola dal server e pur cambiando password certi fastidi ogni tanto capitavano...

      Mettiamo che all'inizio le mie pagine non siano entrate nel motore di ricerca perchè magari qualcuno controllava i siti nuovi e dava un ok manuale alla registrazione sul motore di ricerca... Tecnicamente una volta che google ha memorizzato la pagina, è possibile far una richiesta a google affinchè non la consideri più? All'epoca mi sembra non vi era nemmeno la legge sul diritto all'oblio.

      Grazie.