Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. emat
    3. Discussioni
    E

    emat

    @emat

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 41
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da emat

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Seo e localizzazione geografica.
      SEO • • emat  

      3
      531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      federico.sasso

      Ciao EmaT,

      @EmaT said:

      i contenuti sono in tedesco sullo svizzero ed in italiano sull italiano. Possono questi rischiare di essere interpretati come duplicati da google?
      No, se sono in lingue diverse tecnicamente non sono contenuti duplicati. Il problema non si pone

      @EmaT said:

      pensavo di aggiungere <meta http-equiv="content-language" content="ch"> all' header.php dello svizzero e <meta http-equiv="content-language" content="it"> al file header.php dell italiano.

      Le keyword utilizzate sono le stesse nelle due lingue differenti.

      Posso procedere in questo modo? E' corretto?
      Google non usa tali meta per capire la lingua di una pagina, la inferisce dal testo riconosciuto, ed è piuttosto efficiente nel farlo.

      Quello che puoi fare, se i contenuti delle pagine sono equivalenti, è usare un altro tag, alternate/hreflang, che esprime la relazione tra due o più pagine in lingue diverse.
      Il link alternate/hreflang è opzionale, ma consente al motore di ricerca di fornire ai propri utenti la pagina corretta in base alla loro preferenza linguistica.

      alternate/hreflang è un aiuto in più fornito al motore di ricerca, utile per evitare le due pagine siano interpretate come contenuti duplicati nel caso particolare le due lingue siano appartenti allo stesso gruppo, per esempio "Italiano parlato in Italia" e "Italiano parlato in Svizzera"; in questi casi i motori di ricerca non sono sufficientemente evoluti per riconoscere la differenza.

      Spero d'esserti stato utile

    • E

      SEO e sottodomini
      SEO • • emat  

      8
      555
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      Grazie mille.