• User Newbie

    prestazioni occasionali

    Ciao,
    sono laureata in ingegneria ed iscritta all'albo. Attualmente sto facendo il dottorato di ricerca e poichè percepisco la borsa di studio sono iscritta alla gestione separata dell'INPS. Non ho partita IVA. Mi è capitato un piccolo lavoretto da ingegnere ( un progetto) .... vista la legge Biagi, sono costretta ad aprire partita IVA?? Non posso in alcun modo farlo rientrare fra le prestazioni occasionali? Ed inoltre, se apro partita iva sono costretta iscrivermi ad inarcassa??

    Grazie!

    Ciao


  • Super User

    Ciao e benvenuta,

    purtroppo per te l'iscrizione in albo professionale mi fa rispondere di si ad entrambe le domande poste.

    L'occasionalità sarebbe vinta dalla presunzione di professionalita insita dalla predetta iscrizione.... da cui discenderebbe l'obbligo di avere p.iva.

    Paolo


  • User

    Aggiungo che l'iscrizione a InarCassa è OBBLIGATORIA nel caso di iscrizione all'albo professionale, possesso di partita IVA e non iscrizione ad altra gestione previdenziale obbligatoria (cosa che la gestione separata non è).

    Se posso permettermi se non è un grande importo lascia perdere e in ogni caso valuta le agevolazioni previste dall'art. 13 della L. 388/00. Trovi tanti post in merito.

    In bocca al lupo.