- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Assegnare a variabile php una variabile js
- 
							
							
							
							
							
Assegnare a variabile php una variabile jsCiao a tutti! Il mio problema è il seguente: devo assegnare ad una variabile php una variabile javascript. 
 Vi posto il codice, in modo da spiegarmi meglio.
 [php]
 //nell'header
 function visualizza(j) {
 <?php echo $txt = "document.write(j);"; $link = $txt; ?>
 }
 //nell'body
 <?php
 for($j=1;$j<=5;$j++){
 echo "<area shape="rect" coords="$coords" href="#"
 onClick='visualizza($j)'>";
 }
 ?>
 [/php]
 Il problema è che con il codice $txt = "document.write(j);"; non si assegna la variabile javascript alla variabile php e infatti il risultato è che quando clicco sull'area della mappa interessata mi apre una pagina vuota con il numero dell'area cliccata.
 Il risultato che voglio invece è che questo numero viene assegnato alla variabile $link in modo che io possa usarlo.Aiutatemi!!! 
 Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Draxent, Non puoi dare un valore ad una variabile lato server in quel modo... 
 Dovresti piuttosto fare una chiamata al file php passando il valore come variabile GET.
 
- 
							
							
							
							
							
Il problema è che per motivi che ora non ti sto a spiegare mi è impossibile fare l'invio dei dati attraverso il metodo GET e non so come inviare i dati attraverso POST con il javascript... infatti forse potrei risolvere chiamando due funzioni 
 [php]
 <?php
 for($j=1;$j<=5;$j++){
 echo "<area shape="rect" coords="$coords" href="#"
 onClick='visualizza($j)' onClick='submit()'>";
 }
 ?> [/php]
 Ma non so cosa deve contenere la funzione submit e non so neanchè se è corretto chiamare le due funzioni in questo modo.ps: la funzione visualizza non contiene solo il testo scritto sopra... quindi non la posso eliminare ma la devo chiamare per forza attraverso l'onClick. 
 
- 
							
							
							
							
							Fallo in ajax, è l'unica soluzione. 
 
- 
							
							
							
							
							
Purtroppo non conosco ajax... e non ho tempo di imparare un nuovo linguaggio di programmazione per risolvere il mio problema. 
 Non esiste un altro modo?