Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. rimborso 36%
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oriana User Newbie • ultima modifica di

      rimborso 36%

      Ciao a tutti.
      vorrei sapere se anche per la continuazione dei lavori spetta il rimborso del 36%. Mi spiego meglio: due anni fà iniziato la costruzione su di un suolo di mia proprietà di una nuova abitazione fermandomi (per motivi economici) al rustico (grezzo). Adesso dovrei continuare i lavori e cioè: facciata esterna impianto elettrico, idrico, caldaia, pavimento intonaco, infissi ecc..
      POSSO FARE LA DOMANDA DI RIMBORSO DEL 36% alla sede operativa di Pescara oppure vale solo per la ristrutturazione?
      Spero che qualcuno di buona volontà mi dia risposta cmq grazie lo stesso.
      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bufala User Attivo • ultima modifica di

        Il 36% è valido solo per lavori di ristrutturazione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oej Super User • ultima modifica di

          Alcuni lavori fra quelli citati, però, rientrano nell'agevolazione. L'impianto elettrico, ad esempio.

          Questa guida ti dà molte informazioni.

          w ww.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf5f30966e61a5/GUIDA N3_08.pdf

          Comunque, non si tratta di un rimborso (magari!) ma solo di una detrazione sull'IRPEF, e a patto che l'IRPEF sia sufficientemente capiente da coprire la detrazione spettante, altrimenti l'eccedenza è perduta.
          Mi spiego: se hai una detrazione di 1.000 a fronte di un'IRPEF di 700, il debito d'imposta da versare scende a 0 ma i 300 non impiegati non li recuperi più.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bufala User Attivo • ultima modifica di

            Se si tratta di nuova costruzione non si può detrarre nulla.

            Diverso sarebbe il caso se si dichiarassero finiti i lavori e si presentasse una nuova DIA/Concessione per manutenzione straordinaria/risanamento conservativo, in quest'ultimo caso sarebbero detraibili tutti i lavori sopra citati.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oej Super User • ultima modifica di

              Ah, si parla di una nuova costruzione... mi scuso, non avevo letto con attenzione.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti