Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Drupal e dominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kerotan User • ultima modifica di

      Grazie per la risposta.

      Che deve avere un host per essere in "regola" con Drupal?

      In questo ho che mi hai segnalato possiamo gestire con programmi (tipo navicat) il Database?

      Grazie 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        ziobudda Super User • ultima modifica di

        @Kerotan said:

        Grazie per la risposta.

        Che deve avere un host per essere in "regola" con Drupal?

        In questo ho che mi hai segnalato possiamo gestire con programmi (tipo navicat) il Database?

        Grazie 🙂

        Con i vari moduli di Drupal che ci sono attualmente a disposizione non penso che ci sia un host che non vada bene per Drupal. Una cosa pero' è importante: devono aver la possibilità di usare il mod_rewrite ed il file .htaccess (servono per gli url in formato canonico o url semplificati o canonical url).

        Non conosco navicat, ma se è uguale a phpmyadmin allora non ci dovrebbero essere problemi. Unbit lo ha di default nei suoi pacchetti, a quanto mi ricordo. DnsHosting non lo so.

        M.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kerotan User • ultima modifica di

          Quanto grande mi consigli il Database?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • ultima modifica di

            Dipende da quello che ci devi fare. Secondo me il pacchetto "base" di un qualsiasi hoster ti basta. Di solito danno il canonico "1GB".

            M.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kerotan User • ultima modifica di

              Ciao, ho installato Drupal sto cercando di risolvere questo errore ma senza successo

              GD library Not installed
              The GD library for PHP is missing or outdated. Please check the PHP image documentation for information on how to correct this.

              Ho cercato in giro ma non ho trovato nessuna soluzione

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                @Kerotan said:

                Ciao, ho installato Drupal sto cercando di risolvere questo errore ma senza successo

                GD library Not installed
                The GD library for PHP is missing or outdated. Please check the PHP image documentation for information on how to correct this.

                Ho cercato in giro ma non ho trovato nessuna soluzione

                Non è un errore di Drupal, ma una segnalazione di Drupal sul fatto che nel tuo spazio hosting non è attivo il supporto per le librerie GD. Devi fartelo attivare oppure usare un modulo alternativo. Io ti consiglio di puntare sulla sua attivazione. Ma da chi sei andato come hosting ?

                M.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  kerotan User • ultima modifica di

                  Aruba

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Z
                    ziobudda Super User • ultima modifica di

                    Cercato con Google ? Prova con "aruba gd library". Ci sono un po' di link interessanti a partire dalla differenza tra hosting su macchina Windows (bleah) ad hosting su macchina Linux.

                    M.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • K
                      kerotan User • ultima modifica di

                      Il già ho fatto quel giro che dici te, e dice che sui Server Linux (quelliche ho scelto io) è già attivo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Z
                        ziobudda Super User • ultima modifica di

                        Fai cosi': crea una pagine i.php con questo contenuto

                        [HTML]<?php
                        phpinfo();[/HTML]

                        Aprila la pagina nel browser web e vedrai la configurazione di PHP esistente sul tuo hosting. Cerca se è attiva la GD Lib.

                        M.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti