- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Come aprire un attività di artigianato e vendere su internet
- 
							
							
							
							
							
**Edit: **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ho letto in giro molte cose. Ma per vendere su internet non si può fare niente in nero anche se è semplice bigiotteria..devo per forza aprire partita iva, iscrivermi all'albo degli artigiani, al registro delle imprese e iscrivermi all'inps...come una qualsiasi attività commerciale..almeno questo è quello che ho trovato mentre aspettavo risposte. Una cosa però vorrei sapere perchè comunque rimango ignorante in materia; lavorare da casa non è un problema? _ La mia casa diventerebbe sede legale e lavorativa dell'attività? _ Nonostante ho letto tante cose ho ancora tanti dubbi..  
 Grazie lo stesso e in anticipo...
 Elena
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, 
 inzialmente non è obbligatorio, anche se sarebbe consigliabile, aprire partita iva e inquadrarsi come ditta artigiana. Puoi svolgere l'attività e considerarla come occasionale, tuttavia superate le 4-5 vendite sarebbe opportuno aprire partita iva.Fabrizio 
 
- 
							
							
							
							
							
**Edit: **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic. - Evita il linguaggio da telefonini.
 
 
- 
							
							
							
							
							
**Edit: **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic. - Evita il linguaggio da telefonini.
 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, scusate l'interferenza, ma anche io come Elena avrei l'intenzione di aprire quel tipo di attività e avrei qualche perplessità. Sono un po' spaventata dal fatto che ho sentito dire che aprire la partita iva mi costerebbe circa 2800 euro all'anno, quando molto probabilmente non riuscirò a guadagnare questa cifra nemmeno in tutto l'anno. In pratica mi sembra di essere già fallita in partenza. Ho fatto i conti male? Qualcuno mi può aiutare a fare un preventivo di quanto potrebbe costare per rendermi conto se mi conviene o è meglio lasciar perdere? Ho già un lavoro come dipendente e ciò potrebbe essere ancora più costoso o magari versando già i contributi ho delle agevolazioni? 
 Grazie a tutti dei consigli, ne ho proprio bisogno.
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, 
 se hai un lavoro dipendente a tempo pieno non devi versare i 2.800 euro di contributi all'INPS.Fabrizio 
 
- 
							
							
							
							
							
Mi sembra che il minimale per ditta individuale sia 2600 euro e per l'artigiano 2700 euro circa. Son cambiati da quest'anno. 
 
- 
							
							
							
							
							
Quindi se ho un certo reddito o meno devo comunque pagare questo minimale? E se lavoro per un altra ditta come dipendente e ho già dei versamenti INPS non devo pagarli come ditta individuale artigianale. Mamma mia che tribolazione... bisogna davvero pensarci più e più volte. Comunque io ho già preparato il sito e ora inizio a fare le diverse iscrizioni. Vorrei domandarvi un altra cosa: ho letto un po' ovunque che il primo pagamento INPS si deve fare dopo 8-12 mesi dall'inizio attività. E' vero? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, Per vendere on line gratis: 
 [...]
 Per creare il tuo sito con carrello:
 [...]Ciao, Sergio 
 
- 
							
							
							
							
							
@fab75 said: Ciao, 
 se hai un lavoro dipendente a tempo pieno non devi versare i 2.800 euro di contributi all'INPS.Fabrizio Ma e vero se sei dipendente non devi versare all'INPS?? 
 Grazie
 Alberto.