• User Newbie

    registrazione intracee

    Buongiorno a tutti, sono un professionista con contabilità ordinaria. Ho appena acquistato in un paese cee un g.p.s. che mi servirà per il mio lavoro di topografo. L'acquisto è stato fatto da un privato che mi ha rilasciato una attestazione equivalente ad una fattura ma senza le caratteristiche della fattura vera e propria, p.e manca il V.A.T. (equivalente della nostra partita iva).
    La mia domanda è questa: come registro questo costo, visto che per me diventerà un bene ammortizzabile duraturo? Posso evitare di fare dichiarazioni intrastat visto che il venditore è un privato?

    Grazie a tutti coloro i quali mi vorranno dare un'aiuto.

    Gloriana


  • Super User

    Meglio la prima soluzione, secondo me.
    Saluti.


  • User Newbie

    Grazie per la "dritta"!
    ...a buon rendere...!!!

    Gloriana


  • Super User

    Farei una precisazione:

    In molti paesi UE dalla richiesta di rilascio della P.Iva a quella di ottenimento della stessa passa del tempo.

    Succede che in questo periodo i soggetti economici UE rivestano comunque una soggettività IVA, ma semplicemente siano privi di numero di identificazione.

    E' bene in questo caso effettuare una verifica accurata (il rilascio di un documento simile ad una fattura fa nascere infatti il sospetto) con il soggetto venditore.

    Egli potrebbe infatti intendere quale cessione intracomunitaria questa operazione e compilare l'intrastat. Noi, al controllo incrociato, rimarremmo "fregati".

    Esiste una procedura che ci consentirebbe di compilare comunque l'Intrastat in questi casi (si vedano i casi particolari della circolare 13 del 1994).

    Dunque giusto una verifica la farei considerando queste ulteriori informazioni).

    Paolo