• User Attivo

    [quote="LowLevel" perché continuare ad acquisire link da directory di dubbia qualità non ti aiuterà molto.[/quote]
    Qualche consiglio su come acquisire link di qualità buona?
    Io mi limito a verificare che abbiano un page rank decente, e che non chiedano il link di ritorno, se potete darmi qualche suggerimento su come muovermi meglio sarebbe gradito.


  • Super User
    1. link a tema (piú é a tema, meglio é)
    2. pochi link in uscita * (meno sono, meglio é)
    3. non in posizioni potenzialmente deprezzate (footer)
    4. non accompagnati da scritta (siti partner, link amici, scambio links)
    5. non da noti venditori di links ad alto PR
    • link in uscita sono da considerare anche quelli verso altre pagine del sito stesso. ergo, il numero di link totale presenti sulla pagina.

  • User Attivo

    @must said:

    1. non in posizioni potenzialmente deprezzate (footer)

    ???? non conosco il significato.

    @must said:

    1. non accompagnati da scritta (siti partner, link amici, scambio links)

    Quì il discorso si complica maledettamente, sullo scambio link non ci piove, link amici, si riesce bene o male a intuire la natura del servizio, siti partner, è difficile spesso e volentieri capire, nelle directory questa scritta alle volte è presente, cosa si intende per siti partner?
    Forse nient'altro che il clone di qualche altro sito, nel caso sia così, come riconoscerli?


  • User Attivo

    Ho notato che la mia cache è vecchissima ci sono pagine del 2 di marzo,
    mi viene da pensare che google nel cambio di ip non trovando le pagine sul vecchio spazio tenda ad eliminare pagine per poi recuperarle e indicizzarle nuovamente, con tempi non credo brevi.
    Non esiste modo magari nel .htacces per dire che il mio sito con ip xxx.xxx.xxx.xxx si è trasferito sul nuovo ip yyy.yyy.yyy.yyy?
    salvando almeno il salvabile?
    Visto che le pagine sono oramai ad un terzo.


  • User Attivo

    Ho guardato al volo il dns del dominio di secondo livello e mi sembra che non sia settato correttamente.

    Il mio dns non riesce infatti a risolvere: tecno-sistemi.it

    Fai settare correttamente i server dns2.seeweb.it e dns.seeweb.it per tecno-sistemi.it cosi' come lo hanno settato per www.tecno-sistemi.it


  • User Attivo

    se faccio tracert tecno-sistemi.it senza www non ottengo risposta.

    • edit - oooopsss ago mi ha anticipato 😄

  • Super User

    @agoago said:

    Il mio dns non riesce infatti a risolvere: tecno-sistemi.it

    ... here is the nslookup result for tecno-sistemi.it from server dns.seeweb.it, querytype=ANY :

    DNS server handling your query: dns.seeweb.it
     DNS server's address:	212.25.160.10#53
     
     tecno-sistemi.it
     	origin = dns.seeweb.it
     	mail addr = hostmaster.seeweb.it
     	serial = 2006041100
     	refresh = 86400
     	retry = 7200
     	expire = 2592000
     	minimum = 86400
     tecno-sistemi.it	nameserver = dns2.seeweb.it.
     tecno-sistemi.it	nameserver = dns.seeweb.it.
     tecno-sistemi.it	mail exchanger = 20 smtp-f4.seeweb.it.
     tecno-sistemi.it	mail exchanger = 10 wnx-2b.seeweb.it.
     tecno-sistemi.it	mail exchanger = 20 smtp-f1.seeweb.it.
     tecno-sistemi.it	mail exchanger = 20 smtp-f2.seeweb.it.
     tecno-sistemi.it	mail exchanger = 20 smtp-f3.seeweb.it.
     
    

    Quello appena riportato è il risultato di un nslookup di tecno-sistemi.it su dns.seeweb.it con query type "ANY" (= restituisci qualsiasi record).

    Quello che hai fatto tu probabilmente è una query di tipo "A" per tecno-sistemi.it (= restituiscimi solo il record relativo all'indirizzo IP eventualmente associato a tecno-sistemi.it), che dà questo risultato:

    ... here is the nslookup result for tecno-sistemi.it from server dns.seeweb.it, querytype=A :

    
     DNS server handling your query: dns.seeweb.it
     DNS server's address:	212.25.160.10#53
     
     *** Can't find tecno-sistemi.it: No answer
     
    
    

    N.B.: Questo non significa che il DNS di Seeweb non riesce a risolvere "tecno-sistemi.it"; significa solo che a quell'host (tecno-sistemi.it, senza "www." iniziale) dns.seeweb.it non associa alcun indirizzo IP (contenuto nel record "A" dei DNS).

    Ma se la query "A" la facciamo su www.tecno-sistemi.it otteniamo correttamente:

    ... here is the nslookup result for www.tecno-sistemi.it from server dns.seeweb.it, querytype=A :

     DNS server handling your query: dns.seeweb.it
     DNS server's address:	212.25.160.10#53
     
     Name:	www.tecno-sistemi.it
     Address: 212.25.189.20
     
    
    
    

    Si tratta insomma di una scelta del provider, come tale sicuramente opinabile, ma non di un problema o errore di configurazione dei DNS (che dal punto di vista tecnico risultano OK).

    Aggiungo un'ultima considerazione: se l'URL del sito possiede il "www." iniziale, il fatto che lo stesso sito non sia raggiungibile anche senza il "www." non è affatto una cattiva idea dal punto di vista SEO. Anzi. Di fatto, evita il dover impostare dei redirect 301 per prevenire i ben noti [url=http://www.mattcutts.com/blog/seo-advice-url-canonicalization/]problemi di canonicalization con google.


  • User Attivo

    ArkaneFactors scrive:

    "N.B.: Questo non significa che il DNS di Seeweb non riesce a risolvere "tecno-sistemi.it"; significa solo che a quell'host (tecno-sistemi.it senza "www." iniziale) dns.seeweb.it non associa alcun indirizzo IP (contenuto nel record "A" dei DNS)."

    Vero, significa che il dns non "vuole" risolvere tecno-sistemi.it, non volevo fare un processo alle intenzioni. In poche parole tecno-sistemi.it non ha ip.

    Certo che e' una scelta opinabile appunto, mi ricorda gazzetta.it, che tutte le volte che la scrivo su i.e. mi da la classica risposta:

    Impossibile trovare il server o errore DNS
    Internet Explorer

    Se per evitare un dito sbucciato decido di tagliarmelo... un conto e' consigliare di accorpare piu' processi in uno solo per ottimizzare, un conto e' levare un processo per evitare di accorparlo.

    Facevo affidamento su 4 convenzioni in croce del web, ed una di questa e' (era) dominio di secondo livello = ip.
    Poi eventualemte terzi livelli con altri ip o lo stesso ip, ecc ecc

    Proprio vero che non ci sono piu' di dns di una volta...


  • Super User

    Ovviamente è una scelta desiderabile solo nella misura in cui non hai dei back link che puntano al sito senza "www.", e non vuoi nemmeno che il sito sia raggiungibile digitando il dominio senza "www." iniziale (cosa che alcuni utenti fanno per errore o pigrizia, soprattutto nel caso di domini luuunghi).

    Però quoto [url=http://www.mattcutts.com/blog/seo-advice-url-canonicalization/]Matt Cutts quando dice:

    For example, most people would consider these the same urls:


  • User Attivo

    Ringrazio tutti per: i consigli forniti, l'analisi sul funzionamento del fornitore di servizi, e le preziose considerazioni sui link, mi avete veramente insegnato tanto, a problema risolto devo comunque quotare claudioweb

    @claudioweb said:

    Un paio di mesi fa ho cambiato anche io server e ip, pur rimanendo su un ip condiviso.

    Ho avuto "sintomi" del genere. Ma dopo alcuni giorni è tornato tutto come prima, forse anche meglio di prima 😉

    Comunque credo l'unica cosa tu possa fare sia proprio aspettare pazientemente...

    Ciao

    :ciauz: