Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Modifica o eliminazione navbar
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cionfs Super User • ultima modifica di

      Ciao Ducati87. Puoi ripristinare la navbar cliccando una solva volta sul template "navbar" (senza entrare per vedere il codice) e cliccando su "ripristina" (a destra) per ripristinare i suoi valori iniziali.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        ducati87 Bannato User • ultima modifica di

        Ciao cionfs, allora la navbar del template l'ho eliminata e c'ho messo la mod double navigation bar, l'unico quesito è come faccio a mettere nella barra i menu a tendina tipo quello del cerca e dei link veloci?

        Grazie dell'attenzione!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cionfs Super User • ultima modifica di

          Ciao Ducati87. 🙂

          Il codice corrispondente alla ricerca dovrebbe essere questo

          [php]
          <td id="navbar_search" class="vbmenu_control"><a href="search.php$session[sessionurl_q]" accesskey="4">$vbphrase[search]</a> <if condition="$show['quicksearch']"><script type="text/javascript"> vbmenu_register("navbar_search"); </script></if></td>
          [/php]

          Per inserire il dropdownmenù puoi seguire questa. 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            ducati87 Bannato User • ultima modifica di

            Ti ringrazio della risposta, il problema è che non so dove piazzarlo! Perchè nel menu di configurazione del double navigation non c'è la possibilità di mettere tag html o simili.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cionfs Super User • ultima modifica di

              Il double navigation serve solo ad aggiungere una seconda navbar?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                ducati87 Bannato User • ultima modifica di

                Esatto, ma non so dove sta posizionata all'interno del template e come modificarla purtroppo. 😞

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  karapoto Super User • ultima modifica di

                  Fai una cosa, prova a non mettere di seguito all'originale, quella della modifica.

                  Immagino che tu debba inserire una variabile tipo $doublenavbar nel template, quindi potresti inserirla come primo elemento in navbar, in modo che ci sia spazio tra una e l'altra, magari sarà sufficiente per non mandarle in conflitto.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cionfs Super User • ultima modifica di

                    Ok. Ti spiego io come fare senza l'utilizzo di un prodotto. Apri il template "navbar" e, sotto il primo <br /> aggiungi il codice che ti riporto di seguito:

                    [php]
                    <!-- second nav button row -->
                    <div align="center">
                    <table class="tborder" cellpadding="$stylevar[cellpadding]" cellspacing="0" border="0" width="100%" align="center" style="border-top-width:0px">
                    <tr align="center">
                    <td class="vbmenu_control"><a href="URL">LINKED TEXT</a></td>
                    </tr>
                    </table>
                    </div>

                    <!-- / second nav button row -->
                    [/php]In questo modo avrai una navbar superiore in cui potrai aggiungere tutti i link che vorrai.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      ducati87 Bannato User • ultima modifica di

                      grazie mille a tutti ho risolto! 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        karapoto Super User • ultima modifica di

                        Prego, ma ci puoi dire quale soluzione hai adottato? 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          ducati87 Bannato User • ultima modifica di

                          Scusate il ritardo, comunque ho cambiato completamente template ed ora va tutto alla grande 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti