• User

    Dal 7° all'11° posto in un giorno

    Ciao.
    E' successa una cosa che ha dell'incredible.
    Ieri abbiamo aggiunto la sitemap su google webmaster e postato su questo forum, completando il profilo con i riferimenti del sito ecc ecc, lasciando inalterato tutto il resto.

    Attività tutte orientate al miglioramento della posizione, invece abbiamo ottenuto un risultato inverso, siamo spariti dalla prima pagina, finendo all'undicesima posizione.

    Prima, eseguendo una ricerca per "numero verde" eravamo al 6-7° posto adesso siamo in seconda pagina.

    Esiste un modo per conoscere la posizione "storica" di un sito rispetto ad una keyword es. posizione di un mese fa, di una settimana fa di ieri di oggi?

    Com'è possibile che semplici attività di miglioramento producano un peggioramento?

    Che Googe consideri importante un sito (es. giorgiotave ma qualunque altro) e non consideri importanti i link in esso presenti? Ad esempio un nostro post di questa mattina (con tanto di link attivo) è già indicizzato, quindi google ne ha preso atto e, anziché premiare la presenza del link su un sito importante, lo ha penalizzato.

    Il nostro dominio si chiama numeroverde.com, come il title, la descrizione le keywords e i contenuti e vendiamo numeri verdi, possibile che basta l'inserimento di queste due parole su un qualunque sito per essere superati?

    Non riusciamo a crederci! ci deve essere dell'altro.

    Ale & Max


  • Moderatore

    Ciao numeroverde_com,
    ultimamente sono state segnalate con una certa frequenza oscillazioni nelle serp per i siti che contengono la chiave di ricerca nel nome di dominio, come nel vostro caso.

    La mia opinione è che ciò possa dipendere da variazioni nel peso attribuito a tale elemento dagli algoritmi di google: a un certo momento si osserva che i siti con la chiave nel nome perdono posizioni e quelli senza ne guadagnano; passa un po' di tempo e succede il contrario.

    Per quanto riguarda lo storico delle posizioni in serp, non mi risulta che esista qualcosa del genere, credo che l'unico modo sia farselo in proprio. Ci sono programmi che fanno anche i grafici, come serp analyzer 2, ma a partire dal momento in cui si comincia a usarli.