- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Dubbi contabili....
 
- 
							
							
							
							
							
Dubbi contabili....
- L'imposta di bollo sul c/c la contabilizzereste come spese bancarie o valori bollati?
2)Una Fattura di acquisto (merci) datata 31/12 non accompagnatoria è secondo voi possibile inserirla nella liquidazione iva di dicembre? - Se un cliente si fa fatturare cose assurde non inerenti all'attività..è obbligatorio registrarle tutte comunque ( nel caso di ditta individuale/società)
 
Questi sono i dubbi amletici che ci sono venuti in questa mattinata pre-Paquale nello studio dove lavoro...Le scommesse sono iniziate..qualcuno vuole farci da giudice?????
Auguri a tutti...baci
 - L'imposta di bollo sul c/c la contabilizzereste come spese bancarie o valori bollati?
 - 
							
							
							
							
							
@Martina said:
- L'imposta di bollo sul c/c la contabilizzereste come spese bancarie o valori bollati?
2)Una Fattura di acquisto (merci) datata 31/12 non accompagnatoria è secondo voi possibile inserirla nella liquidazione iva di dicembre? - Se un cliente si fa fatturare cose assurde non inerenti all'attività..è obbligatorio registrarle tutte comunque ( nel caso di ditta individuale/società)
 
Questi sono i dubbi amletici che ci sono venuti in questa mattinata pre-Paquale nello studio dove lavoro...Le scommesse sono iniziate..qualcuno vuole farci da giudice?????
Auguri a tutti...baci
- La perfezione vorrebbe una contabilizzazione in apposito conto riclassificato in B.14, ma non mi farei problemi a lasciarlo tra le spese bancarie e classificarlo in B.7 vistane l'esiguità.
 - Dipende da quando l'hai ricevuta e se la data di ricezione successiva è in qualche modo dimostrabile. Se non lo fosse non mi farei problemi.
 - Questo è un bel dilemma. Registrerei senza dubbio alcuno se i pagamenti sono effettuati i maniera ricollegabile all'attività (c/c attività o cassa attività)... logicamente iva indetraibile, costo indeducibile.
 
Paolo
 - L'imposta di bollo sul c/c la contabilizzereste come spese bancarie o valori bollati?