- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- La densità delle parole chiave
-
La densità delle parole chiave
Salve a tutti, sono nuovo iscritto a questo forum anche se lo seguo da molto tempo. Prima di postare ho voluto farmi una cultura sui motori di ricerca e qualche esperimento, per non proporvi domande troppo elementari. Mi scuso per essermi dilungato ma è l?unico modo per spiegarmi il mio dubbio?spero abbiate un pochino di pazienza?
Arrivato ad un certo punto ho dei dubbi sulla densità delle parole chiave in una pagina web? c?è chi dice che conta chi dice sia inutile? io da profano dico che se associata ad un buon uso di prominenza e prossimità certo google non la schifa, anzi? da come si legge da molti siti se la densità è troppo elevata può essere interpretato come spam.
Le guide con le quali mi sono documentato consigliano di non superare il 10% in base alle parole totali della pagina? fin qui mi può star bene ma supponiamo un caso specifico di un esperimento che sto affrontando per un sito di un mio amico, posizionarlo con la key ?prodotti tipici?
Il testo al quale dovrei attenermi è il seguente che ho ottimizzato in prominenza e prossimità:title>Vendita di prodotti tipici genuini con vasta gamma di specialità di prodotti alimentari tipici
description>Punto vendita di prodotti tipici con ampia scelta di prodotti alimentari tipici regionali
titolo 1> .: Vendita prodotti tipici con ampio assortimento per tutte le specialità :.
? Prodotti tipici di salumeria (link)
? Prodotti tipici artigianali (link)
? Prodotti tipici alimentari (link)Titolo 2> Come nascono i prodotti tipici che determinano le specialità della cucina italiana
P > I prodotti tipici prendono questo nome perché rappresentano la cultura gastronomica della regione d?appartenenza. Ogni regione italiana è caratterizzata da tradizioni culinarie che tramandate da molti anni vanno a garantire la genuinità e l? unicità dei propri prodotti tipici.
P > La tradizione culinaria di ogni regione, come di ogni popolo, viene determinata da quello che il posto può fornire in ambito di risorse, dipendenti da fattori logistici e climatici, partendo dal settentrione per arrivare al meridione abbiamo una vasta gamma di produzione di prodotti tipici.
P > I prodotti tipici regionali danno garanzia di genuinità in quanto la loro produzione è derivante da alimenti coltivati in totale naturalità con stagionature che seguono precise linee guida tramandate da padre a figlio da molti anni.
P > Vogliamo far godere tutti i palati, anche i più sofisticati proponendo nel nostro punto vendita le leccornie della cucina tipica, con assaggini ai quali certamente non saprete dire di no... vi aspettiamo !
1- Key prodotti tipici utilizzata 11 volte
2- Parole totali del documento 221
3- Percentuale consigliata 10%
4- Key prodotti tipici da utilizzare= 2 - 3 volteSe mi adeguo ai punti 3 e 4 google non mi vede, ho già pubblicato la pagina di prova un mese fa e su circa 7.000.000 risultati non risulta tra le prime 100 serp
e premetto che per attenermi ad una densità del 5-6 % concorrente, avevo anche diluito il testo aumentando le parole a più di 300? ovviamente curandone la sintassi e semantica.
Mantenendo i dati 1-2 i calcolatori di densità me la calcolano come spamming?
A questo punto come è meglio orientarsi? Secondo me il testo non dovrebbe dare l?impressione di spamming ma i calcolatori parlano chiaro supero il 20% e google potrebbe punirmi.
Vi ringrazio anticipatamente sperando di aver postato qualcosa di interessante e utile
-
ciao e benvenuto
personalmente nelle mie pagine non calcolo mai la key density perchè non serve
un testo ben scritto in cui le key siano ben inserite non sarà mai considerato spam (il tuo eempio è perfetto
)
ti consiglio inoltre di leggere (se nn lo hai già fatto) questo topic sull' [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=6218&highlight=vendita+computer]IR
Se mi adeguo ai punti 3 e 4 google non mi vede, ho già pubblicato la pagina di prova un mese fa e su circa 7.000.000 risultati non risulta tra le prime 100 serp
per posizionarsi in una serp di di 7.000.000 risultati che apparentemente è abbastanza competitiva (Must può illustrarci meglio la situazione reale
) non basta scrivere sono delle buone pagine ma occorrono BL, anzianità e stimolare l'interesse del motore per il sito
buon lavoro
-
Grazie per avermi risposto... Effettivamente anche io sono dell' idea che occorre scrivere testi grammaticati curandone la sintassi, ho letto in qualche guida che per essere simpatici a Google basta mettersi dalla parta di chi visita il sito... però non capisco perchè in certe guide che ritengo autorevoli la densità venga posta come la componente principale di tanti altri fattori... :bho:
Sono soddisfatto che ritieni il mio testo idoneo significa che i miei studi "notturni" mi stanno portando sulla buona strada
trascurando la densità dell key ritieni comunque opportuno di tenere d'occhio prominenza e prossimità? E a questo punto approfitto della tua pazienza chiedendoti : ma è vero che Google fà un rapporto tra codice html e testo della pagina web e premia nelle serp pagine contenenti più testo che codice? ()
Ti ringrazio anticipatemente, vi terrò aggiornati sui miei piccoli sviluppi...
Ah e grazie per il link che effettivamente mi era sfuggito...
A presto
-
@Rinzi said:
ciao e benvenuto
personalmente nelle mie pagine non calcolo mai la key density perchè non serve
un testo ben scritto in cui le key siano ben inserite non sarà mai considerato spam (il tuo eempio è perfetto
)
ti consiglio inoltre di leggere (se nn lo hai già fatto) questo topic sull' [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=6218&highlight=vendita+computer]IR
Se mi adeguo ai punti 3 e 4 google non mi vede, ho già pubblicato la pagina di prova un mese fa e su circa 7.000.000 risultati non risulta tra le prime 100 serp
per posizionarsi in una serp di di 7.000.000 risultati che apparentemente è abbastanza competitiva (Must può illustrarci meglio la situazione reale
) non basta scrivere sono delle buone pagine ma occorrono BL, anzianità e stimolare l'interesse del motore per il sito
buon lavoro
Parlo sante.
-
Naturalmente prendili come considerazioni personali:
- Non e' importante la Densita' di una Key ma piuttosto la densita' del micro tema nella pagina.
Questo perche' la semantica permette l'utilizzo di sinonimi,termini di paragone e sigle che molto spesso identificano lo stesso tema...
E' su quello che devi lavorare..Concentrare in ogni pagina un micro-tema da spingere...
Non con una key ma con una serie di accorgimenti che rendono il testo scorrevole,utile,ricco di contenuto etc...
-
Fai in modo comunque che le Key e keyphase siano comunque le parole piu' ripetute...Per questo occorre un tool per il calcolo di tutte le parole e di tutti i contenuti della pagina.
-
Come gia' detto lavora anche sui sinonimi,sfrutta la localizzazione e cerca sempre di creare pagine DISTINTE l'una dall'altra frazionando magari i contenuti e spalmandoli nel modo piu' idoneo...
-
LA PROMINENZA E LA PROSSIMITA' SONO IMPORTANTI ma ti invito a non superare per entrambi la soglia del 60 %
-
In sostanza deve uscire fuori una pagina con almeno 4-500 parole(dipende ma la base indicata ptrebbe essere questa) inserite rispettando L'UTENZA,LA SEMANTICA,IL MICRO TEMA.
-
Non dimenticarti che nel Voto associato ad una pagina,sono importanti anche le intestazioni,i paragrafi,i Tag,gli Alt e i Title
Tutto cio' non bastera' a farti salire ma permettera' la migliore catalogazione e con il tempo e i diversi altri accorgimenti potrebbe farti salire nelle SERP.