• User Newbie

    richiamo decimi discrezionale

    Salve,
    versato il canonico 25% del c.s. di una spa,
    mi trovo ora a dover richiamare i restanti decimi...
    cercando su vari testi, riviste e internet non sono riuscito a sciogliere una mia perplessità (forse perchè è banale...):
    come sappiamo il richiamo di cui stò parlando è un'operazione nella discrezionalità degli amministratori;
    ora, in che cosa consiste effettivamente questa discrezionalità???
    dato per scontato che si riferisca alla tempistica del richiamo,
    può, secondo voi, essere riferita anche all'aspetto quantitativo e soggettivo dei decimi residui???
    Mi spiego meglio:

    SpA con c.s. 100, con conferimenti in denaro
    Socio A - capitale sottoscritto 40, versato 10 (...il 25%)
    Socio B - capitale sottoscritto 40, versato 10 (...il 25%)
    Socio C - capitale sottoscritto 20, versato 5 (...il 25%)

    l'amministratore può decidere di richiamare non l'intero 75% ma, per esempio, soltanto un 30% e, addirittura di chiederlo solo al Socio A???
    ovviamente contemplo il caso in cui tutti i soci siano concordi su tale modalità!

    Attendo i vostri commenti.
    Un saluto a tutti.


  • Super User

    Ciao,
    ritengo che possa richiesto il versamento anche di parte dei decimi rimanenti, ma che debbano essere richiesti proquota a tutti i soci.

    Fabrizio


  • User Newbie

    si... quello che sostengo anche io!


  • Super User

    Non solo potrà richiamarne solo parte, ma anche da un socio specifico (previo accordo logicamente).

    Paolo