- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Prestazioi occasionali e "tetti massimi"
-
Prestazioi occasionali e "tetti massimi"
Ciao a tutti. In sintesi:
- da qualche anno effettuo prestazioni occasionali per un committente A per circa 3500? lordi all'anno
- vorrei effettuare una prestazione occasionale per un committente B, per un ammontare di 875? lordi
Quali "tetti massimi" entrano in gioco? O meglio: devo pagare le tasse? Iscrivermi all'INPS? Fare dichiarazione dei redditi? Rimango a carico dei genitori? Non ci capisco più niente!
Sento parlare di una soglia a 2840? per fare la dichiarazione, altri invece parlano di 5000? per committente, altri 5000? in tutto.
Sto facendo una grande confusione, lo so. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie!
-
Ciao,
come da regolamento ti rimando alla ricerca preliminare.
In particolare ti consiglio il topic top di questa sezione.Paolo