Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita IVA per webdesigner
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sraone77 User Attivo • ultima modifica di

      Partita IVA per webdesigner

      Carissimi amici, qualche giorno fa ho sentito dire che per realizzare siti web o software destinato al web bisogna avere un codice di P.IVA proprio per esercitare quel tipo di lavoro.
      Ora non voglio fare polemica, ma se così fosse, tutti quei commercianti che vendono computer, telefonia o agenzie pubblicitarie non potrebbe farlo perchè appunto il loro codice è diverso?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        andrea25 User Attivo • ultima modifica di

        La legge prevede la possibilita d'abbinare più codici ateco alla partita iva in base all'attivita prevalenti e secondarie.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          laika User • ultima modifica di

          @ANDREA25 said:

          la legge prevede la possibilita d'abbinare + codici ateco alla partita iva in base all'attivita prevalenti e secondarie

          Quindi confermate che si possa aprire la P.Iva con più codici ateco?!
          Davvero?! :yuppi:
          Bene, perché spesso quando uno fa il webdesigner, bé diciamocelo, non fa solo quello, ma volte si occupa anche di grafica, programmazione o altro...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andrea25 User Attivo • ultima modifica di

            @laika said:


            Certo Si, in caso vuoi effettuare la vendita valuta con il commercialista l'opportunità della doppia contabilita.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              laika User • ultima modifica di

              @ANDREA25 said:


              Grazie Andrea!
              no, non sono interessata alla vendita, ma sono web designer e anche grafico e le 2 professioni hanno evidentemente codici ateco differenti.
              Quindi avevo il timore di poter aprire la P.Iva solo con uno dei 2 codici...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                skylong User Newbie • ultima modifica di

                Ciao ragazzi,
                sono nuovo di questo forum e mi presento: mi chiamo stefano o ho l'hobby di progammare.
                Volevo sapere se potevo portare al passo successivo la mia passione e trasformarla nel mio lavoro. L'unico problema è che non sò da che parte cominciare...qualche consiglio??
                ps io sono già dipendente in una azienda e questo lavoro lo farei nel tempo libero...ce qualche problema??

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                  Nessun problema, ma, per darti qualche consiglio, dovresti specificare i volumi presunti dell'attività che vorresti intraprendere.

                  Saluti

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    skylong User Newbie • ultima modifica di

                    Quindi mi basta solamente aprire la partita iva??
                    Non devo iscrivermi alla camera di commercio o qualche altra "cazzata" del genere??
                    comunque il volume non penso sia elevato (una decina di siti se va bene[costruzione+gestione]) anche se spero che lo diventi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                      Ovviamente dovresti aprire la posizione alla camera di commercio e alla sede INPS di riferimento. Purtroppo non è tutto così semplice come credi :).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        skylong User Newbie • ultima modifica di

                        Io non sò niente di "burocrazia" e mi sta pure antipatica 🙂
                        Quindi ricapitoliamo: io apro la partita iva e la posizione alla camera di commercio.
                        Se oltre a fare il webmaster voglio fare anche il grafico?? Devo aprire un'altra p.iva??

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                          No, semplicemente dovresti dichiarare un'altra attività esercitata all'Agenzia delle Entrate: nessuna partita IVA in più.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            skylong User Newbie • ultima modifica di

                            Solamente tasse in più 😢

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              marcus1980 User • ultima modifica di

                              Ma con due attività esercitate si puo' aderire al regime dei minimi ?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                                Non appaiono restrinzioni in tal senso.

                                saluti

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  marcus1980 User • ultima modifica di

                                  Ma col codice atecofin webdesigner si puo' fare il consulente informatico rientrando entrambi i codici nel medesimo studio di settore?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

                                    Direi proprio di si.
                                    Ricorda che il regime dei minimi NON prevede l'applicazione di alcun studio di settore.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      marcus1980 User • ultima modifica di

                                      Per cui posso esercitare tranquillamente entrembe le attività di web designer e di consulente informatico tanto con il codice atecofin dell' uno o dell'altro ? Quel che devo fare per interderci è costuire siti , fare corsi web, corsi d'informatica, web marketing,a questo aggiungi che vorrei fare il fotografo free lance.
                                      Un codice solo mi pare non ci sia per inglobare tutte queste attività
                                      (pur se correlate), dico giusto?
                                      Cosa mi consigliate?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        marcus1980 User • ultima modifica di

                                        Ok dai grazie lo stesso per la disponibilità.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          sabrinallt User • ultima modifica di

                                          A dire il vero anche io ho un probela simile nella scelta del codice, ma ho trovato che il 74.10.90 comprende benissimo tutto quello che devo fare...prova a vedere...è relativo sia all'attività di lavoro inidividuale che in forma societaria...
                                          ciao

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            marcus1980 User • ultima modifica di

                                            Grazie sabrina.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti