- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Posizionamento di un sito "statico"
-
Posizionamento di un sito "statico"
Ciao, come seo non ho mai avuto mollti problemi a posizionare siti di notizie, o che comunque comprendevano un buon numero di pagine. I miei problemi vengono piuttosto da siti che magari presentano 4-5 pagine perchè dopo averci lavorato un pò su usato i soliti metodi, effettuato qualche scambio link a tema, directory, segnalazioni, comunicati stampa, ecc. ecc. non so più cosa fare. E il sito risulta si posizionato e anche bene per una o due parole chiave ma tutto è finito li . . . quindi cosa consigliate
-
Ciao bonzer1,
se pensi che sia il caso di ampliare la visibilità e hai esaurito le strade che ha indicato potresti partire dai risultati che hai ottenuto.
Analizzando i dati statistici che hai raccolto hai notato che se il tuo sito è posizionato per la keyword A l'utenza arriva sul sito solo e soltanto per la keyword A oppure -dati alla mano- intravedi altre keyword B, C, D che sono meno "potenti" e ricercate, ma che veicolano comunque traffico ?
E se rifletti su queste keyword hai modo di estendere i contenuti del sito -se ti è possibile farlo- ad argomenti comunque affini e comunque non troppo tangenziali a quelli principali ?
Inoltre se in relazione al sito e all'argomento è possibile strutturare un blog, qualora non lo abbia già avviato, anche questa potrebbe essere un altro elemento da aggiungere.
Un'altra cosa che ti consiglio di fare della web analytics è un controllo "pesante" dell'utenza del sito. Quanto è qualificata, quanto resta sul sito, quante e quali pagine legge, come si muove il mouse sulle pagine. Potresti trovare diversi spunti per fornire un servizio a livello di sito ancora migliore rispetto a quello che già stai facendo.
Altra cosa che puoi fare è lavorare esternamente al tuo sito stesso costruendo un network di siti. Anche qui stesso discorso di quanto fatto sopra, se il tema si presta (o se hai in previsione del tuo lavoro di SEO interesse a costruire un network).
Last but not least cito l'aspetto sociale. Se puoi fai conoscere il tuo sito web attraverso tutti i social network - nessuno escluso - perché i risultati in termini di accessi al sito (e anche di posizionamento) possono essere interessanti. Ma ripeto, dipende dal sito e dal tuo argomento.
-
Ok grazie Mister Jinx
E se rifletti su queste keyword hai modo di estendere i contenuti del sito -se ti è possibile farlo- ad argomenti comunque affini e comunque non troppo tangenziali a quelli principali ?
Inoltre se in relazione al sito e all'argomento è possibile strutturare un blog, qualora non lo abbia già avviato, anche questa potrebbe essere un altro elemento da aggiungere.
Queste sono le strade in cui volevo muovermi soprattutto quella del blog, estendendomi in argomenti correlati a quelli principali e posizionando così meglio keyword secondarie. Però questo in certi campi può anche diventare molto difficile come siti di alberghi, ristoranti ecc. ecc. che di solito sono solo siti "vetrina".
Per esempio per un sito di un albergo posso creare un blog che parli di avvenimenti che accadono nelle circostanze e altre cose eventi, attività affini, ma direi che tutto ciò richiede un certo numero di ore e quindi anche un per il cliente che vuole un servizio del genere un diverso tipo di remunerazione.Un'altra cosa che ti consiglio di fare della web analytics è un controllo "pesante" dell'utenza del sito. Quanto è qualificata, quanto resta sul sito, quante e quali pagine legge, come si muove il mouse sulle pagine. Potresti trovare diversi spunti per fornire un servizio a livello di sito ancora migliore rispetto a quello che già stai facendo.
Questa la tengo sempre molto in considerazione cercando soprattutto di abbassare la frequenza di rimbalzo e puntare a visite più mirate che numerose e a impostare degli obbiettivi di canalizzazione per vedere dettagliatamente come si muovono i visitatori
. Se puoi fai conoscere il tuo sito web attraverso tutti i social network - nessuno escluso - perché i risultati in termini di accessi al sito (e anche di posizionamento) possono essere interessanti. Ma ripeto, dipende dal sito e dal tuo argomento.
Questi sono sicuramente di fondamentale importanza per quel che mi riguarda e ormai quando creo un sito per un cliente è un servizio "compreso" visto che ben usati creano spesso secondo me un forte Brand
Ma appunto resta sempre difficile più un sito è di piccole dimensioni posizionarlo per diverse parole chiave.
Allora ti chiederò questo consiglio/idea visto che come attività ho puntato su certi siti e certe attività (soprattutto piccole) sarebbe una cosa vantaggiosa aprire un mini network che contenga questi siti e si possa ampliare così anche su più argomenti?
Grazie
-
Lato blog potresti parlare del territorio circostante all'albergo, no?
Poi sono d'accordissimo con te per quanto riguarda il tempo e la remunerazionePer i siti di medie piccole dimensioni come ho già detto a mio avviso dipende molto da te: investire nella costruzione di un network può essere utile, no?