Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Spese Mediche/Odontoiatriche
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      ziomerino User Attivo • ultima modifica di

      Spese Mediche/Odontoiatriche

      Salve,
      Vorrei sapere se le spese per le visite specialistiche mediche ed odontoiatriche sono detraibili ed eventualmente in che percentuale, sia nel Regime Agevolato (nel quale rientro fino al 2008) sia nel Regime Ordinario (al quale dovrei essere soggetto dal 2009).
      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        I regimi di cui parli riguardano il reddito d'impresa o di lavoro autonomo e non influiscono in alcun modo sulla deducibilità dall'IRPEF delle spese mediche e odontoiatriche, che riguardano la tua sfera personale.

        Queste spese sono detraibili dall'imposta sul reddito per il 19%, per la parte che eccede la franchigia pari a € 129,11.

        Perciò, se spendi in tutto 229 euro, solo 100 sono inseribili in dichiarazione, e 19 euro è lo "sconto" che avrai dall'IRPEF.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          ziomerino User Attivo • ultima modifica di

          Grazie Mille.
          Pensavo che essendo soggetto al Regime Agevolato, pagando pertanto una "Sostitutiva IRPEF", tali spese non potessero essere detratte nel 2008.
          In quel caso avrei atteso il 2009 per sostenerle.
          Grazie Ancora

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            oej Super User • ultima modifica di

            Beh, infatti non si possono detrarre dall'imposta sostitutiva ma solo dall'IRPEF vera e propria, che pagheresti sugli altri tuoi redditi, se ci sono.

            Se non hai altri redditi, allora ti conviene davvero aspettare, manca una settimana al 2009!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              laika User • ultima modifica di

              Scusate se mi intrometto!
              Quindi se quest'anno apro la P.Iva e non avro' altro reddito se non quello derivante dall'attività per la quale apro la partita Iva, non potro' detrarre le spese mediche effettuate nel 2008?!

              E qs equivale anche per altre spese quali mutuo, rimborsi irpef etc...?!

              Grazie :gthi:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rubis Super User • ultima modifica di

                Quelli da te citati sono oneri detraibili dal reddito complessivo.
                Il reddito d'impresa (determinato senza applicazione di regimi agevolati) fa parte del reddito complessivo e quindi se quest'ultimo è costituito solo dal reddito d'impresa certamente potranno essere portati in detrazione.
                Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  laika User • ultima modifica di

                  Ah grazie!
                  pero' pensavo invece di avvalermi del regime agevolato per le nuove attività...
                  quindi le cose cambiano?!

                  :gthi:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    oej Super User • ultima modifica di

                    Sì, cambiano molto, perchè col regime agevolato il reddito d'impresa è tassato a parte, senza possibilità che detrazioni "personali" possano incidere.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      laika User • ultima modifica di

                      Mentre con il regime dei minimi?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        oej Super User • ultima modifica di

                        Anche nel regime dei minimi si calcola un'imposta sostitutiva dell'IRPEF, e dunque vale lo stesso discorso fatto per il regime delle nuove iniziative.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          laika User • ultima modifica di

                          Grazie mille OEJ!

                          quindi tutte le spese che rientrano nella sfera personale (mediche, mutui, figli/coniuge a carico etc...) me le gioco...
                          bé, la risposta non è molto consolante... :gtsad:

                          :gthi:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            oej Super User • ultima modifica di

                            Direi di no. Ti basti sapere che io stesso ho mollato prima del tempo il regime agevolato per il medesimo motivo!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              corvojoe11 User Attivo • ultima modifica di

                              @laika said:

                              Grazie mille OEJ!

                              quindi tutte le spese che rientrano nella sfera personale (mediche, mutui, figli/coniuge a carico etc...) me le gioco...
                              bé, la risposta non è molto consolante... :gtsad:

                              :gthi:
                              Secondo me il non poter considerare quelle spese sono noccioline rispetto al guadagno che ottieni pagando il 10% di tasse sostitutivo!
                              Meglio il RFA.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                laika User • ultima modifica di

                                @corvojoe11 said:

                                Secondo me il non poter considerare quelle spese sono noccioline rispetto al guadagno che ottieni pagando il 10% di tasse sostitutivo!
                                Meglio il RFA.

                                Eh, infatti lo stavo valutando... mi sa che hai proprio ragione;

                                anche un commercialista che ho consultato mi ha consigliato l'RFA, pero' purtroppo mi accorgo ora che l'RFA non e' consentito a chi "prosegue" il lavoro che stava gia' facendo;
                                ad esempio io ho un co.co.pro con una societa' ed ora apro la partita iva con un codice identico al lavoro del mio co.co.pro.
                                Mi sa che quindi non potro'... 😞

                                confermate?!?!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • O
                                  oej Super User • ultima modifica di

                                  Deve trattarsi di una nuova iniziativa, e dunque non può in alcun modo essere la prosecuzione sotto altra forma di un'attività preesistente.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti