• User Newbie

    Netgear wireless-54 access point

    Ho una connessione a fastweb sul mio pc](http://adv08.edintorni.net/affiliati/click/?q=pc+portatile&a=4046&e=1&y=7&j=A0D74C5AA09E72D505D9B68269EA4473http%3A%2F%2Fadvertiser.edintorni.net%2Fredirect.asp%3FidG%3D7325%26idA%3D89808%26query%3Dpc%2Bportatile%26cpk%3Dm%26idU%3D218%26location%3Dhttp%3A%2F%2Ffeed%2Eedintorni%2Enet%2Fkelkoo%2Fredir%2Easp%3Fid%3D7592623113501itc6ef9031e31f47b4ff48644bb90e92bb%26query%3Dpc%2Bportatile%26country%3Dit%26category%3D113501%26merchant%3D7592623%26operator%3Dand&r=&x=1229446977718&z=tt.lh.AE4E7731C238596C41359303122ABA10&i=336) e vorrei collegare il portatile di mio figlio che è nell'altra stanza, e mi hanno consigliato di comprare netgear wireless-54 access point wg602 che ho comprato, il mio problema che essendo un principiante e le spiegazioni sono tutte in inglese se mi spiegate passo passo come collegare al mio pc il portatile che ho nell'altra stanza? Grazie anticipatamente

    :gtsad:


  • Super User

    Ciao Diego25 e benvenuto nel forum di GT!
    Partiamo dal presupposto che ti hanno consigliato male...o meglio, ti hanno consigliato bene a metà.
    Devi sapere che fastweb permette la connessione ad internet solo a 3 pc (o 2 se hai la tv station); questo perchè fastweb è in grado di rilevare gli indirizzi ip collegati al proprio hug e di bloccare il "quarto" che tenta di collegarsi; per indirizzo ip si intende in maniera semplicistica, un pc o altra periferica con scheda di rete. Quindi anche il tuo access point "occupa" un indirizzo ip, e questo significa che in questa maniera ti precludi la possibilità di collegare fina a 3pc all'hug di fastweb visto che un indirizzo se lo prende l'access point. Se tu avessi comprato (magari puoi cambiarlo) il netgear wgr614 non avresti avuto questo "problema" ed anzi, avresti potuto collegare addirittura più di 3pc per una caratterstica intrinseca del wgr614, scavalcando il limite dei 3!

    Dopo questa logorroica introduzione, veniamo a noi.

    Collega l'access point all'hug di fastweb;
    accendilo;
    accendi il pc (vista o xp come sistema operativo)
    in basso a destra vicino l'orologio dovrebbe apparirti "ricerca reti wireless" o qualcosa di simile; tu cerca la rete con il nome NETGEAR (al 99% è questo) e cliccaci su 2volte. Se ti appare "connesso" basta, il gioco è fatto: stai su internet PERO' senza alcuna protezione. Ovvero, il tuo vicino di casa potrebbe collegarsi alla tua rete "a scrocco" occupando 1 indirizzo ip anche lui. Per assurdo se si collegassro 2 vicini di casa, tu non potresti andare in rete.

    Comunque, se così ti funziona sappiamo che è tutto ok e possiamo procedere nel proteggere la rete wifi in un secondo momento

    Facci sapere


  • User Newbie

    Scusa la mia ignoranza se ho capito bene sul pc fisso dov'è la scatoletta di fastweb dovrei_collegare il netgear e fare la procedura che mi dici, e per il portatile che è nell'altra stanza come si procede? Ti chiedo scusa per la mia ignoranza e grazie.

    :crying:


  • User Attivo

    Ciao Diego95,

    quoto quanto scritto da desmo_77:

    @desmo_77 said:

    accendi il pc (vista o xp come sistema operativo)
    in basso a destra vicino l'orologio dovrebbe apparirti "ricerca reti wireless" o qualcosa di simile; tu cerca la rete con il nome NETGEAR (al 99% è questo) e cliccaci su 2volte. Se ti appare "connesso" basta, il gioco è fatto: stai su internet PERO' senza alcuna protezione.

    Su tutti gli altri PC che vuoi utilizzare per connetterti wi-fi a internet prova la procedura descritta sopra.

    Facci sapere, una volta fatto questo dovresti inserire una protezione.

    ciao


  • Super User

    ...per capirci meglio:
    tu hai la "scatoletta" di fastweb dove sei collegato con un cavo "ethernet" al tuo pc fisso, giusto? A questa scatoletta colleghi il tuo access point (non al pc) e poi segui la procedura descritta per ricercare la rete wireless con il notebook.
    Facci sapere 🙂


  • User Newbie

    Grazie sei un grande e bastato mettere solo il cavo, e il portatile va che una meraviglia, poi mi dicevi per proteggere la rete? E scusami ancora l'eventuale operazione che mi dirai di fare sarà solo sul portatile? Grazie ancora.:)


  • Super User

    Prego 😉

    La protezione del wireless la puoi "fare" sia dal pc fisso, sia la portatile; questa protezione serve solo per proteggere il segnale wireless da eventuali intrusioni quindi non riguarda il pc fisso.
    Ci sono vari modi per fare questo, il più semplice per te potrebbe essere il seguente:

    • attacca l'access point al pc (o al portatile) tramite cavo e SOLO POI accendilo;
    • inserisci il cd di configurazione nel pc dove hai collegato l'access point, e segui le istruzioni a video

    probabilmente ti verrà chiesto di cambiare la password di administrator (password che serve SOLO per modificare le impostazioni dell'access point) e ti verrà chiesto di proteggere il segnale wifi con protezioni wep/wpa/wpa2,ecc,ecc,ecc; per non sbagliare usa la protezione WPA: digita una frase possibilmente alfanumerica (forzaroma_2008 ad esempio con numeri lettere e un trattino) e ricordatela assolutamente (se la dimentichi la possiamo ritrovare ma è un dramma spiegartelo); una volta finita la procedura di configurazione stascca l'access point dal pc, spegnilo, attaccalo all'hug di fastweb e riaccendilo. A questo punto il notebook troverà la rete e ti dirà che è protetta con chiave wpa; cliccaci su, inserisci la password e vai col liscio! ah dimentica: durante la configurazione ti chiederà anche di scegliere il SID che niente altro non è che il nome visualizzabile della tua rete wireless che ora è Netgear se non sbaglio.
    Anche per oggi ho scritto a razzo tutto quello che mi veniva in mente senza leggere che non ho tempo, scusami

    Fammi sapere

    Simo


  • User

    Salve Desmo77
    Mi accodo a questo thread visto che ho un problema simile, e credo che la risposta possa essere utile anche a diego25.

    Ho appena installato un router wireless (nel mio caso è un hamlet); l'ho configurato andando al pannello di controllo inserendo la password e la protezione (wpa2)e quindi ho tutto funzionante.

    Un dubbio che mi è venuto è il seguente: è meglio configurare la rete come "pubblica" o "privata", considerato che mi connetto da casa con un pc o un notebook (non contemporaneamente), e considerato che vedo altre reti wireless di vicini di casa (tutte protette come la mia)?

    La connessione "privata" che ti viene attribuita cliccando su "abitazione" può essere pericolosa?

    Grazie 🙂