• User Attivo

    redirect 301 ed indicizzazione

    Ciao a tutti
    immagino che, vedendo il titolo di qesta discussione, a molti gli si siano rizzati i capelli ed hanno iniziato ad urlare "usa il tasto cercaaaa!!!". Purtroppo la mia domanda è un po più mirata..quindi sono costretto a chiedere....

    Vi spiego brevemente la situazione:
    possiedo un portale .it registrato su aruba, posizionato ottimamente negli anni (anche e sopratutto grazie ai vostri consigli). Comunque....quando registrai il dominio aruba permetteva di installare applicazioni in php direttamente nella directory principale, adesso ti costringe a metterla nella sottocartella public, che è l'unica con i permessi settati a 777.

    Ho deciso di estendere il mio portale installando mediawiki, ovviamente non ho potuto metterlo in una cartella .../wiki ma .../public/wiki, il chè non è molto user friendly, allora ho pensato di fare una cartella wiki nella directory principale, e un redirect 301 a public/wiki.

    1 domanda) questo è penalizzante? Se si, lo è solo per quanto riguarda il wiki o può portare ad una penalizzazione dell'intero portale?

    Poi....grazie al sistema di censura delle parole del mio forum phpbb mi sono creato un modo casereccio per collegare forum a wiki (semplicemente ho censurato una determinata parola facendola sostituire con il link in html alla relativa pagina wiki)....

    Capirete che facendo così il link alla pagina wiki è relativamente lungo (anche perche, sempre grazie ad aruba, non dispongo di php5... quindi ho installato l'ultima versione di mediawiki che usa php4...che tratta i link alle pagina ancora nel sistema "index.php?title=titolo_pagina" e non come l'attuale "/titolo_pagina"

    Domanda 2) dato che il sistema di censura delle parole dispone di caratteri limitati, e dato che il wiki non è molto esteso e non lo sarà mai (dato che l'argomento è molto ma molto mirato), è possibile creare, per ogni articolo del wiki, una pagina di redirect nella cartella "wiki" (dove ricordo è gia presente il redirect principale). Così facendo risparmierei un sacco di caratteri.....Tutto questo è penalizzante? Se si, penalizza solo la parte del wiki o tutta la baracca? Come ho gia detto prima fare una pagina per articolo è fattibile in quando il wiki non è esteso.

    Grazie anticipatamente.


  • User Attivo

    Ragazzi nessuno sa niente???


  • ModSenior

    Ciao --Phoenix--,

    capisco che /public/wiki/ possa essere poco seo friendly ma almeno personalmente lascerei stare così, nel senso che eviterei di complicarmi la vita con troppi redirect soltanto per leggere /wiki/.

    Trovo invece che pagine del tipo index.php?title=titolo_pagina molto ripetute possano dare problemi un pò ai motori di ricerca e un pò di più agli utenti che non leggono una URL chiara nel loro browser.

    Non seguo molto Aruba ma mi pare di aver letto una newsletter di upgrade a PHP 5.

    Se pensi che il tuo sito possa essere già penalizzato c'è anche la sezione consigli seo e penalizzazioni dove puoi postare il tuo caso.


  • User Attivo

    Ciao e grazie per la risposta.
    Per quanto riguarda la mod rewrite sono perfettamente daccordo con te...ho gia scritto un topic a riguardo nella sezione dedicata a mediawiki...purtroppo dopo giorni di tentativi mi è capitato sotto mano uno script in php che controllava se il server aveva il modulo mod_rewrite caricato...purtroppo l'esito è stato negativo....moooolto penalizzante.

    Fortuna che le query che mi interessano non sono molto competitive quindi non ho problemi a piazzarmi in prima posizione con un po di lavoro, ma sicuramente se in un futuro dovessi rivolgermi ad un hoster non andrò da aruba.


  • User Attivo

    Ciao Phoenix,

    in effetti se hai bisogno di gestire il mod_rewrite, se ci sono limitazioni nelle cartelle dove puoi eseguire php, se ci sono problemi di versione php4 vs php5 io prenderei in considerazione di trasferire il sito su un hosting dove... non ci sono limitazioni 😄

    Penso che Aruba sia un ottimo compromesso, forse il migliore sul mercato ITA, nel segmento degli hosting "base" (in quella fascia di prezzo), ma se hai bisogno di lavorare intensamente con i moduli di Apache e il PHP, dovresti pensare magari di investire una cifra leggermente superiore e cercare un hosting provider con tutte le features a te necessarie.

    Hope this helps :wink3:


  • User Attivo

    Hai perfettamente ragione....Il discorso è che il mio portale è partito "come un gioco"...però è diventato qualosa di abbastanza importante nel settore...diciamo che da tempo sto valutando di cambiare hoster...avrei pure trovato uno che fa per me, ma la cosa che mi blocca è che si fanno pagare a fasce di traffico, quando aruba lo ha illimitato.
    Non ho la più pallida idea di quanto traffico ci sia in tutta la baracca...c'è qualche tool per poterlo monitorare?


  • User Attivo

    Ciao, se hai attivato le statistiche sull'hosting di Aruba ti dice anche quanta bandwidth consumi mensilmente.... altrimenti puoi attivare tu sulle tue pagine un servizio esterno di statistiche, ce ne sono di gratuiti, prova a cercare "web statistics" (però dovrai inserire un bannerino o pulsante nelle tue pagine).

    Quanto all'hosting "illimitato", in realtà non è proprio così: diciamo che è più corretto parlare di "unmetered", e verosimilmente se il tuo traffico dovesse superare certe soglie critiche di consumo, verresti comunque allertato (in alcuni casi sospeso).

    Meglio - a mio avviso - puntare su un hosting che ti dichiari fin da subito la banda disponibile mensilmente, in modo che tu possa farti le tue considerazioni: se cerchi in USA (ma anche in Italia ci sono ottime offerte) vedrai che ci sono ottimi pacchetti con bandwidth e webspace molto capienti.

    Per dire: in USA troverai offerte a 5-6 dollari al mese, fanno 50 Euro che non è molto di più di quello che paghi adesso, e ci sono offerte fino a 50GB di traffico che è veramente buono per la stragrande maggioranza degli utilizzi 🙂

    Hope this helps :bigsmile:


  • User Attivo

    Attivarle con un mio sistema esterno....magari......!ho installato phpstats e dopo qualche giorno mi arriva una mail "il software è stato rimosso perchè PERICOLOSO"....wow!!!
    In caso andrò a cercare sulle statistiche direttamente fornite da aruba...vediamo di trovare qualcosa e farmi un idea.

    Grazie di tutto comunque.