Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Chiarimenti imposta 20% sulla differenza tra i ricavi e i costi.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • nimue.del.lago
      nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

      Compresi IVA, certo. Nel regime dei minimi è la caratteristica principale.

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mapomac User • ultima modifica di

        Nel calcolo dell'utile a cui applicare l'imposta sostitutiva per quanto riguarda l'anno 2008, potrò scalare i contributi inps (riferiti all'anno 2008 ovviamente), ma pagati adesso, ovvero nel 2009 ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

          Per quello che ne so vige il principio di cassa, quindi li togli quando li paghi, cioè nel 2009.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mapomac User • ultima modifica di

            @marcoaroma said:

            Per quello che ne so vige il principio di cassa, quindi li togli quando li paghi, cioè nel 2009.

            Ma nel caso io nel 2009 chiuda la p.iva, che succede ? Non li potrò detrarre ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              serdep User Attivo • ultima modifica di

              Riciao mapomac.

              Come detto da altri, le spese e i contributi li deduci nell'anno in cui hai l'esborso.

              Nel caso tu chiudessi la partita iva e, quindi cessi anche dal regime dei minimi, potrai dedurre le spese e i contributi pagati fino alla data della cessazione.
              Pertanto, secondo me, i contributi versati successivamente non li potrai dedurre, a meno che non hai altri redditi da dichiarare. In questo caso li porti nel quadro RP.:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mapomac User • ultima modifica di

                Grazie...;)

                Mi chiedo perchè professionisti pagati, leggasi commercialisti, non riescano ad avere una preparazione ed una "sicurezza" in merito, paragonabile a quella di molte community del web..

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pcjoan User • ultima modifica di

                  @mapomac said:

                  Grazie...;)

                  Mi chiedo perchè professionisti pagati, leggasi commercialisti, non riescano ad avere una preparazione ed una "sicurezza" in merito, paragonabile a quella di molte community del web..

                  quoto questa affermazione, saluto il forum e aggiungo:

                  Sono un infermiere libero professionista, e come secondo lavoro faccio il fonico con piccolo service audio. La mia situazione reddituale è la seguente (approssimata):

                  • utile percepito ?29000 (al netto della RA)
                  • tutte le fatture hanno ritenuta d' acconto
                  • ?3000 di cassa previdenza
                  • spese ?5000

                  Secondo ail mio commercialista io dovrei pagare sul netto di circa 21000 ancora il 20% di tasse, è corretto secondo voi???
                  Leggendo per ore su vari siti e post ho capito che la RA in quanto acconto è già una parte di tasse pagate e, anzi, sono sicuramente in credito di imposta perchè ho molte spese.
                  Qulcuno di attendibile e sicuro di ciò che dice mi può dire se il mio commercialista deve cambiare lavoro o sono io che non ho capito una cippa?

                  1000 grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi...:ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mapomac User • ultima modifica di

                    Ma la ritenuta d'acconto di che % è ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      serdep User Attivo • ultima modifica di

                      Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
                      Spiegati meglio.
                      Sicuramente ti riferisci al 2008.
                      Quale regime hai adottato?
                      Nuove iniziative sicuramente no (per via delle ritenute).
                      Stiamo trattando e discutendo del regime dei minimi, quindi dovresti essere in questo.
                      Se il netto è stato di 29.000, il lordo fatturato (e incassato) è di ?. 36.000?
                      Se è così, sei fuori dai minimi.

                      Quali altre spese hai?
                      Ecc...? :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        pcjoan User • ultima modifica di

                        Allora, la ritenuta è del 20%, se quello che dice serdep è vero allora è vero anche che il mio commercialista non ha capito molto... o io ero sulla luna quando mi spiegava i minimi (forfettone).
                        Tutte le mie fatture sono con ritenuta d' acconto, dunque devo considerare incasso il totale della fattura non il "netto da pagare", allora sono sempre stato fuori di minimi...
                        Le spese sono più o meno quelle indicate. Dunque se sono fuori dai minimi, quanto pago di tasse considerando tutte le ritenute d' acconto, considerando ovviamente le varie aliquote?

                        1000 grazie...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          serdep User Attivo • ultima modifica di

                          Il regime minimi prevede una sola aliquota, il 20% sul reddito netto (onorari - spese - contributi). Nel tuo caso, essendo tutti gli onorari soggetti a ritenuta dovresti essere a credito. Il reddito dei minimi non si somma agli altri redditi.
                          A quale gestione previdenziale sei iscritto?
                          Se gestione separata, sul reddito lordo (onorari - spese) devi versare all'inps il 24,72%.:ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                            25,72%, si applica l'aliquota dell'anno in cui paghi. 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              serdep User Attivo • ultima modifica di

                              Eh no!!!!!
                              Sul reddito 2008, i contributi si pagano con l'aliquota del 2008.
                              Leggasi, per conferma, pag. 28 istruzioni fascicolo 2 modello Unico 2009.:ciauz:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                                Grazie, so Io con chi devo prendermela perchè mi ha fatto cambiare idea. 😄
                                Questo valeva anche prima?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  serdep User Attivo • ultima modifica di

                                  Si, valeva anche prima.:ciauz:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti