- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Esportazione wp_comments e wp_post
-
Esportazione wp_comments e wp_post
Salve a tutti.
Avrei intenzione di trasferire il mio blog su un'altra cartella sullo stesso server. Per farlo, ho preferito procedere all'installazione di un nuovo blog su cartella dedicata; vorrei quindi trasferire post e commenti, ma lo strumento di importazione interno (viene fuori un file di 7.2MB, che ho anche provato a spezzare in quattro tronconi, apparentemente senza che la situazione sia migliorata) mi taglia un terzo dei post e relativi commenti ad ogni tentativo. Ho pensato che si potrebbe provare a sostituire i wp_posts e wp_comments del vecchio blog alle tabelle di post e commenti del nuovo blog sullo stesso database (blog_posts e blog_comments). Ho già fatto un backup delle tabelle interessate, ma non so come sostituirle senza combinar casini.
-
Occhio che il problema del taglio potrebbe essere un problema di charset...
Quando la importi che charset usi?
Io recentemente ho avuto questo problema di tagli non appena si incontrava una lettera accentata...
Verifica se è anche per te un problema di charset
-
Grazie della risposta. Però mi sono espresso male io: intendevo dire che 1/3 del totale dei post (mediamente me ne importa 96 su 156) rimane fuori dall'importazione: i post che vengono importati vengono importati correttamente.
-
allora, con cosa esporti precisamente?
Usi la funzione di wordpress? Io ti consiglio di usare phpmyadmin (o quello che ti da a disposizione il tuo host per gestire il database).
-
Sì, uso la funzione di wordpress. Stavo appunto pensando di usare phpmyadmin, ma non essendo molto pratico (la prima volta che l'ho usato è stato per l'esportazione delle due tabelle oggi) vorrei assicurarmi di non ingarbugliare il database.
-
Eccoti una guida che potrebbe esserti utile:
http://www.webstyling.it/guide/phpmyadmin/import_phpmyadmin.php
-
Grazie, sembra tutto molto intuitivo ed era l'idea che avevo, ma da inesperto ho un dubbio. Io ho esportato le tabelle wp_posts e wp_comments (ne approfitto per chiedere, da totale ignorante: queste contengono anche categorie e tag?): quando le importo, come faccio a far sì che sovrascrivano rispettivamente blog_posts e blog_comments che sono le tabelle corrispondenti del nuovo blog?
-
Allora, ti consiglio di fare in questo modo:
le importi con i nomi wp_posts e wp_comments, rinomini blog_posts e blog_comments in blog_posts_old e blog_comments_old e rinomini wp_posts e wp_comments in blog_posts e blog_comments.
P.s.: le categorie e i tag sono in altre tabelle (precisamente wp_term_relationships, wp_term_taxonomy, wp_terms), quindi devi importare anche quelle usando sempre il metodo descritto sopra...
-
Quindi baso tutto sul fatto di rinominare i wp_ in blog_ e non devo importare nulla, fermo restando il backup delle tabelle interessate. E naturalmente dovrò rinominare anche le tabelle di categorie e tag, giusto? Non devo modificare altro dentro le tabelle?
-
esatto! ti basta solo rinominare dopo averle importate!
-
Perfetto, provo subito. Grazie mille.
-
Quando avrò fatto, mi sarà sufficiente eliminare la cartella del vecchio blog dal server per rimuoverlo del tutto?
-
cosa intendi per rimuoverlo del tutto? Intendi per cancellare tutti i file del vecchio blog? se è così si...
Ma hai cambiato server e stai trasferendo il sito? O sei sempre nello stesso server?
-
Stesso server. Scusa, ma nella mia assoluta ignoranza non riesco a capire come fare per rinominare le tabelle -- forse dipende dal fatto che sto usando il plugin phpmyadmin di wordpress?
-
non saprei, non ho mai usato phpmyadmin versione plugin, in ogni caso col phpmyadmin normale clicchi sulla tabella e poi in alto si clicca su Operazioni e da lì potrai rinominare.
-
Fatto, tutto riuscito alla perfezione! Ti ringrazio davvero molto.
-
Figurati! Quando posso aiuto molto volentieri!
-
Quando carico la finestra di scrittura post compare questo messaggio:
Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. È possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.
Script: (url sito)/blog/wp-includes/js/jquery/jquery.js?ver=1.2.6:11Da cosa può dipendere? Ho poi un'altra domanda, forse correlata: il file .htaccess dev'essere anche nella root oltre che nella cartella del blog?
-
Non saprei, ma ti appare solo quell'errore o anche tutto il resto della pagina?
non ho mai avuto wordpress installato in una subdirectory ma per i forum in genere hanno il proprio .htaccess nella propria cartella...
-
La pagina appare tutta, ci mette più del solito a caricarla a patto che al messaggio io clicchi per fermare lo script incriminato. Poi posso scrivere normalmente il post e il messaggio ricompare quando clicco per pubblicarlo; ancora, fermo lo script ed il post è pubblicato.