• User Newbie

    cliente esoso

    Buon giorno a tutti,
    vorrei delle piccole spiegazioni a riguardo di un mio cliente che si dimostra un po esuberante e non so se è la parola giusta da usare, tirchio.... inizio col dirvi che non più di 20 giorni fa ho fatto un lavoro su di una sua autovettura_(era soltanto un cambio batteria di 70 A modello rinforzato)... mi paga e dopo avermi pagato mi dice che le dovevo fare la fattura... aimè forse ho sbagliato io a non dirle prima che se in caso di fattura si fa il carico del 20%. Adesso mi ha fatto una piccola lettera dove mi dice che le devo fare per forza la fattura e non mi vuole pagare la differenza... adesso non so come comportarmi! Visto che stamattina l'ho chiamato e mi ha detto frasi non tanto ideali alla chiamata.... mi ha come si vuol dire anche minacciato.... vorrei sapere è giusto che il signore mi mandi una lettera intimidatoria? E poi è giusto che si rivolga male nel momento in cui le dico che mi dovrebbe pagare la differenza o che prima di parlare del pagamento mi dice frasi non poco gradite? Grazie di tutto e scusate se vi faccio sempre domande.... purtroppo sono ancora alle prime armi e qiundi vorrei soltanto imparare..... grazie di tutto aspetto una vostra risposta...


  • User Attivo

    @scorpioncino86 said:

    ... aimè forse ho sbagliato io a non dirle prima che se in caso di fattura si fa il carico del 20%...

    Altrimenti è in nero?


  • User Attivo

    In questo caso hai sbagliato tu....dovevi dirli il prezzo iva compreso...come abitudine...lui prima di tutto non ti ha specificato "in nero"...e nel normale è sottointeso iva compresa e in regola...lui potrebbe benissimo recarsi alle finanze e denunciarti...e in questo caso avrebbe ragione lui.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Scorpioncino e Benvenuto nel Forum GT
    Ti consiglio di emettergli fattura, senza fare ulteriori storie e senza chiedere un euro di più. Per te emettere fattura non è facoltativo, ma un obbligo, e non devi attendere che il cliente te la chieda.

    ps: non emettere fattura è sinonimo di evasione fiscale.
    Ciao :ciauz:


  • User Newbie

    Si è vero quello che dite, però è anche vero che le ho fatto una ricevuta fiscale su quel importo....


  • User Newbie

    Penso che sia uguale o no?