Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. liquidazione srl senza notaio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pumaboy User Newbie • ultima modifica di

      liquidazione srl senza notaio

      Ho sentito che esiste una via per liquidare una srl senza dover passare dal notaio!? E' vero, come funziona?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Per mettere in liquidazione una srl è necessario andare dal notaio.
        Non si può andare dal notaio in caso si vogliano cedere delle quote detenute in una srl: in questo caso si può andare da un commercialista.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabiobr User Attivo • ultima modifica di

          ma questa regola,cioe' cedere quote societarie non andando dal notaio,e' valida solo per le srl e non per le sas?
          e se si..perche'?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pumaboy User Newbie • ultima modifica di

            Mi spiego meglio: Pare che ci sia una procedura per liquidare una srl senza il notaio che sia stata accettata dal Registro delle Imprese di Treviso, Rovigo e Venezia. Preciso che non ha niente a che fare con le cessione di quote di srl!!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              In dottrina se ne è discusso in tempi passati, ma è sopravvissuta, che io sappia, solo la tesi che lo consentiva per le società di persone.

              Reputo che sia una delle più importanti modifiche dell'atto costitutivo quella di anticipato scioglimento e dunque senza dubbio da prendere con formalità notarile.

              Forse quella di cui sei venuto a conoscenza è qualche rarissimo caso o talmente specifico da essere quasi sconosciuto.

              Facci sapere.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti