- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- 2 o 3 termini = differenza di posizionamento in google
- 
							
							
							
							
							2 o 3 termini = differenza di posizionamento in googleMi si stà frullando il cervello per capire in cosa sbaglio e come invece ragiona google.  Allora il problema è che con la chiave [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=alberghi+nel+salento&meta=]alberghi nel salento, sono attualmente posizionato in nona posizione, niente male direi. 
 Se invece provo a cercare [url=http://www.google.it/search?hl=it&q=alberghi+salento&btnG=Cerca&meta=]alberghi salento, scompaio dalle serp non risultando nemmeno tra i primi mille!!!!????Chi mi sa dare una risposta e darmi una mano a risolvere il problema? :bho: 
 
- 
							
							
							
							
							
È un problema di posizionamento... 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie... questo lo sapevo già...  cercavo aiuto per modificare la pagina o trovare qualche stratagemma per scalare la serp. Grazie comunque per la risposta 
 
- 
							
							
							
							
							
@salentonet said: Grazie... questo lo sapevo già...  cercavo aiuto per modificare la pagina o trovare qualche stratagemma per scalare la serp. Grazie comunque per la risposta io non so risponderti come farebbe Page  ... ma so una cosa, o meglio 2: ... ma so una cosa, o meglio 2:- x nel y è una frase
- x y sono due parole (due sostantivi) che di solito non stanno insieme senza
 un connettivo (si direbbe in linguistica).
 Anche Milan m...da! sarebbe Milan di m...da.  Pero' la domanda è molto pertinente al posizionamento in quanto come sappiamo diversa gente cerca non in italiano ma in velocitaliano (okkio--->neologismo  ). ).Nik 
 
- 
							
							
							
							
							Anche perchè "alberghi salneto" = 62.800 risultati 
 "alberghi nel Salneto" = 792 risultati.Quindi la key alberghi salento è più difficile (non impossibile) da scalare in quanto c'è più "concorrenza" Ciao, MARCO