• User Newbie

    Editare un sito in php

    Ciao a tutti!
    Avrei bisogno di una mano....ho un sito gia' fatto in php, e vorrei editarne i contenuti, per aggiornarlo.
    Con che programma posso aprirlo? Premetto che programmo principalmente in Html e che mi servo di Frontpage 2003; il server e' ***, quindi penso che SQL e Database siano garantiti (che poi dove posso trovare le impostazioni di questi?).
    Volevo sapere se esiste un programma con un interfaccia simile e la stessa semplicita' di utilizzo, che mi permetta quanto meno di editare i testi.
    In rete non ho trovato suggerimenti utili,eccetto l'uso delle CMS, ma per questa cosa non mi servono dato che non voglio rifare il sito web ex-novo...
    Per piacere datemi una mano, qualsiasi suggerimento e' ben accolto!
    Grazie!! 😄


  • Super User

    @aLLYmcpink said:

    SQL e Database siano garantiti (che poi dove posso trovare le impostazioni di questi?).
    Volevo sapere se esiste un programma con un interfaccia simile e la stessa semplicita' di utilizzo, che mi permetta quanto meno di editare i testi.
    In rete non ho trovato suggerimenti utili,eccetto l'uso delle CMS

    Il php è un linguaggio server-side cioè per essere interpretato e farti avere un' anteprima sul browser per lo meno dovresti avere per esempio apache+php installati in locale op sul server remoto.

    Dal tuo pc potresti usare un semplice editor di testo per editare i file.php e poi upparli via ftp sul tuo spazio web.

    Per farti un' idea ti consiglio la lettura della guida sul PHP a questo link http://www.giorgiotave.it/guida_php/sommario.php

    Per quanto riguarda i dati per l'accesso al tuo database il tuo hoster dovrebbe averteli già forniti al momento della registrazione del dominio. Hai provato a chiedere all' assistenza del tuo hoster?

    PS: valuterei l' uso di un CMS per la pubblicazione del tuo sito visto che poi avresti la gestione solo dei contenuti via pannello dio controllo dal sito stesso senza problemi di andare a interagire direttamente col codice PHP, a meno di grossi stravolgimenti del codice 😉

    :ciauz:


  • Community Manager

    Ciao aLLYmcpink e Benvenuto nel Forum GT

    Non si possono fare nomi di Hosting in questo Forum 🙂

    :ciauz:


  • Super User

    io uso php designer... almeno ti colora il testo e ha le funzioni preimpostate, con l'help "al volo"

    ed è freeware http://www.mpsoftware.dk/


  • User Newbie

    Grazie delle risposte...non sapevo che non si potevano postare nomi di Host...volevo solo dire che non avevo un hosting free :bho:

    Comunque, io ho scaricato diversi programmi come phpNuke ad esempio e anche quelli consigliati da Giorgio Tave nel suo tutorial (che se non sbaglio sono appunto Apache e Mysql),però ora non so come procedere non ho ancora installato nulla perchè queste cose le faccio in ufficio e preferirei sapere cosa fare e non andare a vuoto...
    Per curiosità ho aperto il mio file index.php in Frontpage e ho letto il codice all'interno..sembra un HTML più sviluppato...si possono editare i contenuti stesso da li? Poi salvo la pagina e la uppo sul server?
    Quello che mi domando è quali siano i codici specifici, visto che sono simili a quelli dell'html ma non uguali e non vorrei fare casino..
    Inoltre, non avendolo fatto io questo sito non so come sia stato fatto il template...neanche per quello esiste un editor o si appoggiano tutti alle CMS?
    Grazie ancora delle gentilissime risposte,
    Alessandra :ciauz:


  • Super User

    ti consiglio vivamente di leggere (o rileggere) a fondo la guida al php.

    phpnuke è un CMS, per cui una volta installato puoi gestire il sito senza toccare il codice.

    se apri un index.php vedrai del codice html misto a del codice php "server side" che viene interpretato prima di essere mandato al client. editare i contenuti, certo può essere fatto, ma NORMALMENTE si usa php e linguaggi dinamici per appoggiarsi a database e NON DOVER editare i contenuti nei file, ma prelevarli dal db

    Apache e MYSQL servono a "far girare" php, cioè ad avere l'ambiente completo per sviluppare, ma non sono necessari per editare i file 🙂