- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Ricevere pagamenti PayPal: CCIAA???
- 
							
							
							
							
							
Ricevere pagamenti PayPal: CCIAA???Ciao a tutti, 
 ho alcune illustrazioni vettoriali e alcuni template di wordpress che vorrei mettere online su siti di immagini e template stock. In caso di vendita ne riceverei un pagamento (una percentuale sul costo).
 I siti di stock su cui vorrei vendere mi pagherebbero sul mio account personale Paypal.
 Ho partita iva come grafica/illustratrice, come tale non sono iscritta alla Camera di Commercio.
 Sarebbe legale ricevere pagamenti di questo genere? E' necessario che io mi iscriva alla CCIAA?
  
 
- 
							
							
							
							
							@Sara G said: Sarebbe legale ricevere pagamenti di questo genere? E' necessario che io mi iscriva alla CCIAA?:? 
 Non è tanto per i pagamenti. Puoi ricevere pagamenti con Paypal acnhe in qualità di privato. Per il dubbio per la CCIAA dipende se tu fai un attività commerciale o meno
 
- 
							
							
							
							
							
Infatti mi interesserebbe proprio capire come viene inquadrata la mia attività: - creo illustrazioni, icone e template web.
- li inserisco in siti appositi che li rivendono
- su questi siti le mie creazioni restano a catalogo a lungo (non so se x sempre o meno, ma comunque a lungo)
- gli utenti comprano dal sito
- se viene venduta roba mia, ricevo una percentuale sulle vendite.
 Note: - ogni creazione può essere venduta più volte (non c'è limite)
- inserirei su questi siti un paio di creazioni al mese.
 
 
- 
							
							
							
							
							
secondo me si tratta di attività commerciale e quindi soggetta ad iscrizione cciaa. 
 Occhio comunque con le percentuali: chi lavora a provvigione deve essere iscritto al ruolo agenti e rappresentanti (sempre in cciaa), pagare l'enasarco ed è distinto da chi invece acquista e vende trattenendosi un magine (che è pur sempre una percentuale di quello che fatturi).Si tratta in sostanza di inquadrare esattamente chi sei e cosa fai. Tipica domanda da rivolgere ad un professionista prima di iniziare. 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie della risposta Tomcat. 
 Speravo che la questione fosse più semplice, invece vedo che c'è molto da considerare... prenderò in caso appuntamento direttamente con commercialista e CCIAA.Sono solo demotivata dal fatto che di solito non trovo (al di fuori del forum!) professionisti che abbiamo un minimo di conoscenza del settore, così ottengo sempre risposte fumose e contrastanti 