Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Menù a tendina con sottomenù
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      danny1975 User Attivo • ultima modifica di

      Ciao, a proposito del menu a tendina
      Sono un appassionato di php, quindi cerco di utilizzare poco programmi come java anche se aiutano molto in alcune occasioni
      Allora tornando a noi
      Se in un db ho una tabella chiamata mesi, ed un'altra dove ci sono i nomi dei mesi chiamata nomi_mesi
      E faccio un link su mesi e mi faccio stampare con un ciclo i nomi dei mesi
      Penso sia possibile, ma poi avrei il problema inverso, cioè come chiudere le td che ho aperte tramite link con php non è proprio Possibile?

      Ciao da danny

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        momino User Attivo • ultima modifica di

        Puoi essere più chiaro, dany?

        • java non è un programma, ed è distinto da javascript, a cui si è fatto cenno in questo thread;
        • "fare un link su mesi" non è ben chiaro che voglia dire...
        • perchè chiudere i td se parli di menu a tendina?

        Puoi essere più chiaro? Grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          ciccio6630 User • ultima modifica di

          @popeye said:

          Ciao a tutti,
          Come posso fare per realizzare dei menù a tendina che, selezionando una opzione facciano aprire un altro menù a tendina?

          ..."provincie e comuni" ...fai una ricerca nel forum... :wink3:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            momino User Attivo • ultima modifica di

            "province", non "provincie" 😄

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              più, non + :gthi:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • nimue.del.lago
                nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Sia province che *provincie *ragassuoli...

                Apritelo quel misterioso coso chiamato vocabolario... :rollo: 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  momino User Attivo • ultima modifica di

                  Bastaaaaaaaaaaaaa 😄
                  Siamo qui per aiutare popeye, collaboriamo per l'immancabile vittoria 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    danny1975 User Attivo • ultima modifica di

                    Si certo è una questione di praticità
                    Comunque intendevo javascript
                    Ciò che volevo dire era mettendo un link sulla parola mesi
                    Facevo in modo di riempire con un ciclo delle td con i nomi dei mesi
                    Però poi avrei avuto il preblema di chiuderle queste td

                    Premetto con javascript è possibile perchè l'ho fatto anche se cerco di non uscire dal php
                    Come ad es. il controllo di un form non lo faccio in javasc.. ma in php
                    La mia perplessità era quella
                    Ma si può creare un menu a tendina con il php?

                    Ciao da danny

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      momino User Attivo • ultima modifica di

                      Il problema secondo me è proprio di mezzi a disposizione:
                      PHP è un linguaggio di scripting lato server, quindi generalmente, una volta caricata la pagina, l'interazione con l'utente è finita, fino a quando non viene interrogato di nuovo il server, il che avviene generalmente con un form, o con un cambio di pagina.
                      Per quanto ne sappia, non è possibile associare eventi da parte dell'utente a delle funzioni scritte in php, c'è sempre un tramite tra i 2 linguaggi che sarebbe lo script lato client (javascript per esempio).

                      Tornando al caso concreto, puoi riempire una tendina con dati provenienti da un database usando php, banalmente, solo che questo puoi farlo quando inizia il caricamento della pagina, non attivandolo tramite un link cliccato dall'utente. Se proprio vuoi, puoi usare le XmlHttpRequest che interrogano il database attraverso pagine di scripting lato server e restituiscono un risultato senza bisogno di cambiare pagina, ma il tutto va gestito tramite javascript.
                      troviamo un compromesso... 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        danny1975 User Attivo • ultima modifica di

                        @momino said:

                        *** 🙂

                        Grazie capito.

                        Ciao da danny.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          ciccio6630 User • ultima modifica di

                          @momino said:

                          "province", non "provincie" 😄

                          ...mica l'ho aperto io il topic intitolato così.... :quote:

                          ...se gli ho consigliato la ricerca dovevo mettere le kw esatte, no? :ciauz:

                          (con pochi post non si possono mettere link)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • andrez
                            andrez Super User • ultima modifica di

                            Allora ragazzi (per tutti 🙂 )

                            Siamo intervenuti più volte per pulire i vari interventi SMS style e dare maggiore leggibilità ai vostri messaggi, mettendo nota nell'apposito campo di ogni post, ma questo evidentemente o vi è sfuggito o non vi interessa.

                            Le Regole che avete accettato al momento dell'iscrizione chiedono di scrivere in italiano corretto e, visto che siamo in un forum, evitare lo stile dei telefonini.

                            Perchè volere a tutti i costi trasformare queste pagine spesso dotte in un'area da ragazzini smanettoni e petulanti dal xké facile? :ciaosai:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti