• User Newbie

    fattura o ritenuta d'acconto?!?

    Ciao a tutti!

    Dopo anni di lavoro come impiegato sto pensando di passare ad una figura da freelance. Alcuni miei amici mi hanno detto di non iniziare subito aprendo partita IVA in_quanto le tasse sono molto pesanti, ma con le ritenute d'acconto... chi mi sa spiegare la differenza (costi/benefici, INPS ecc.)?

    Mi occupo di montaggio video ma come hobby (da tanto tempo) ho quello di fare massaggi a domicilio. Lo sto facendo [...] in quanto nonostante ho seguito molti corsi - anche in Thailandia - non sono un estetista (l'unica figura che può permettersi di fare questo genere di servizio).

    E' possibile trovare un'unica formula (dal punto di vista fiscale ecc.) che includa - anche se così differenti - il mio primo lavoro al secondo?

    Grazie a tutti coloro che mi risponderanno...
    Vale


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Valerio74 e Benvenuto nel Forum GT
    Operare con prestazione occasionale (ossia con ritenuta d'acconto) è ammissibile per un'attività veramente minima e sporadica (1-2 prestazioni al'anno); se l'attività è più consistente l'apertura della partita iva è obbligatoria.

    Prima di tutto naturalmente dovrai accertarti di possedere i requisiti imposti dalle vigenti leggi per esercitare quel tipo di professione.

    Sposto in prestazioni occasionali.

    Ciao :ciauz: