- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Consigli e analisi sul mio blog
- 
							
							
							
							
							Consigli e analisi sul mio blogSalve a tutti. 
 Mi chiamo Gin e dal mese di giugno ho inaugurato un blog su splinder fra il personale e il tematico. gincastelli.splinder.comGli argomenti tecnici di cui scrivo sono: Gestione dell'immagine: Portamento e femminilità - Make up - Bellezza e salute - Stile e Abbigliamento - Colorimetrie - Comunicazione. Quelli che riguardano il personale: racconti di vita quotidiana in chiave ironico-umoristica; racconti di vita d'artista ovvero il mio lavoro nel mondo dello spettacolo. Non sono una webmaster, però ho lavorato per 5 anni come webcontent in un portale e quindi mi occupo di contenuti e di comunicazione. Ho curato personalmente la grafica del blog prelevando un template gratuito e adattandolo alle mie esigenze: colori, impostazioni e contenuti. 
 Ho creato in seguito una scheda tecnica informativa del blog e una pagina di presentazione personale.
 Sono abbastanza soddisfatta del mio lavoro da autodidatta, ma essendo perfezionista credo di poter migliorare e quindi sono qui a chiedervi consigli.Soprattutto sulle posizioni delle aree tematiche. Mi sono chiesta: in che posizione devo inserire le categorie? Va' bene come le ho disposte? Ci sono dei criteri per l'impaginazione di un blog? I commenti dovrebbero esser messi più in evidenza? Io ho voluto un template liquido a 2 colonne, dove quella di sinistra contiene i link testuali mentre la destra è dedicata alle utilities: RSS, Link, Credits, Stats, ecc. L'ho fatto seguendo l'andamento della lettura del navigatore: da sinistra a destra. Ho fatto bene? Mi piacerebbe inoltre capire se l'ho indicizzato bene (su Google ho avuto serie difficoltà a capire gli strumenti per webmaster). Grazie a quanti avranno la pazienza di rispondere.  
 
- 
							
							
							
							
							Alla fine ho risolto e sono contenta.  
 Grazie comunque.