Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Info punto ancoraggio della scrollbar da refresh Firefox
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      claudioweb Super User • ultima modifica di

      Ciao, puoi farci vedere una pagina con il problema?

      Il sistema delle ancore interne ad una pagina è semplice, all'indirizzo si va ad aggiungere un identificativo dell'ancora del tipo #anchor
      Perciò se quando ricarichi la pagina viene conservata la parte finale dovrebbe funzionare bene.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • X
        xyz User • ultima modifica di

        Ciao claudioweb, grazie per la risposta.

        Il classico ancoraggio html (name + link) mi è abbastanza chiaro, non è quello il problema purtroppo; ciò a cui mi riferisco avviene per esempio anche in questo topic.
        Appena leggerai il mio post scrollerai la pagina verso il basso mantenendo quella posizione, e ricaricandola la visuale si riposizionerà nel punto in cui hai effettuato il refresh.

        Ciò non avviene per esempio nel sito skop.it .. Andando a visualizzare il fondo della pagina e ricaricando, riporta sempre in cima..

        Non riesco a capire come mai avviene ciò.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Ah..scusa avevo capito male...

          Non è un problema di codice, immagino dipenda dal tipo di header http inviata.

          Dovresti controllare in particolare la parte:

          Cache-Control => no-store, no-cache, must-revalidate, post-check=0, pre-check=0

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • X
            xyz User • ultima modifica di

            Ciao, grazie ancora per la risposta, adesso sto iniziando a comprendere il problema; ti chiedo però ancora una piccola cosa.. Non utilizzando tali header php, il tuo consiglio è quindi quello d'inserirli per ovviare al problema?

            Grazie nuovamente!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • X
              xyz User • ultima modifica di

              scusate ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema;

              Se qualcuno può darmi mano.
              Grazie mille!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • X
                xyz User • ultima modifica di

                Scusate, ma non ho ancora trovato una soluzione.. qualcuno che può aiutarmi? Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  olaola User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao Xyz,

                  gli header suggeriti da claudioweb sono http e non php. Io però non li conosco ancora.

                  L'unica cosa che mi viene di suggerirti è di controllare il doctype. Quale usi?

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • X
                    xyz User • ultima modifica di

                    Ciao olaola!

                    Uso il transitional, ho provato anche a sostituirlo con lo Strict ma non ho risolto il problema..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      claudioweb Super User • ultima modifica di

                      Ciao, sarò ripetitivo ma secondo me è esclusivamente un problema di header (che possono essere generate non solo da php, ma da un cms, da una configurazione nell'htaccess, da una configurazione del server, ecc.).

                      Sono loro a indicare al browser il tipo di comportamento da tenere nel gestire un file.

                      Puoi postare l'url della pagina, visto non lo ricordo più?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • X
                        xyz User • ultima modifica di

                        @claudioweb said:

                        Ciao, sarò ripetitivo ma secondo me è esclusivamente un problema di header (che possono essere generate non solo da php, ma da un cms, da una configurazione nell'htaccess, da una configurazione del server, ecc.).

                        Sono loro a indicare al browser il tipo di comportamento da tenere nel gestire un file.

                        Puoi postare l'url della pagina, visto non lo ricordo più?

                        Ciao claudioweb, grazie ancora per l'attenzione;
                        non uso cms nel mio sito, può quindi (come dicevi te) essere colpa di header provenienti da php o htaccess, trovi un esempio del mio problema per esempio in: skop.it

                        Provai a suo tempo anche a escludere passo passo ogni parte di codice per cercare il problema, ma stranamente non ottenni risultati

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti