• User Attivo

    Adwords senza iva, come fare?

    Salve a tutti
    Ho intenzione di attivare un accout adwords per pubblicizzare il mio sito web di prossima pubblicazione, ma non sono titolare di partita iva
    ci sono problemi? come fare?

    grazie , :ciauz:


  • Super User

    Ciao roro, mi hanno detto che google accetta anche privati per adwords.... fiscalmente ti prego solo di fare attenzione a che il tuo sito sia senza scopo di lucro... al Maresciallo Gargiulo della Guardia di Finanza risulterebbe infatti difficile comprendere perchè tu abbia un sito da cui magari guadagni, per il quale addirittura attivi una campagna pubblicitaria.... e non hai la partita iva ed il corretto inquadramento.

    Paolo


  • User Attivo

    Si, di seguito la risposta che mi hanno dato, in realtà il sito, se funziona dovrebbe essere a scopo di lucro, si tratta di un sito di annunci immobiliari a pagamento, e sinceramente non mi va di aprire part iva sin dall'inizio, ma solo se il sito funziona, male che vada, se mi beccano che mi può succedere?

    grazie

    Non è necessario disporre di partita IVA per attivare un account
    AdWords.
    Tuttavia dovrà indicare se utilizza o meno AdWords a fini commerciali
    per
    stabilire come verrà applicata l'IVA al suo account AdWords

    Se non dispone di una partita IVA e utilizza AdWords a fini commerciali
    può inseirire il suo codice fiscale nei dati relativi alla fatturazione
    in
    modo che quest'ultimo sia visualizzato nelle sue fatture.

    Di seguito riportiamo informazioni sull'applicazione dell'IVA al suo
    account AdWords.

    La sede europea di Google si trova in Irlanda. Il suo account sarà
    quindi
    soggetto all'aliquota IVA vigente in Irlanda.

    Tuttavia, se soddisfa le seguenti condizioni, può autocertificare la
    sua
    posizione IVA applicando l'aliquota vigente nel proprio stato membro
    dell'Unione Europea:

    1. L'indirizzo commerciale dell'inserzionista si trova all'interno
      dell'UE, ma al di fuori dell'Irlanda.
    2. L'inserzionista utilizza la pubblicità AdWords a fini commerciali.

    Se risulta idoneo all'autocertificazione degli addebiti IVA, può
    richiedere un numero di partita IVA all'aliquota dello stato membro di
    appartenenza. Può inserire in qualsiasi momento i suoi dati IVA nella
    pagina Riepilogo pagamenti (scheda "Account personale").

    Una volta aggiornate le sue informazioni, non le addebiteremo l'IVA.
    Inoltre, sarà responsabile dell'autocertificazione degli addebiti IVA
    all'aliquota dello stato membro UE di appartenenza.

    Se invece non utilizza AdWords a fini commerciali, applicheremo al suo
    account l'aliquota irlandese.

    AdWords di Google non è in grado di fornire consulenze relative al
    regime
    IVA agli inserzionisti dell'Unione Europea. Per domande
    sull'ottenimento
    del numero di partita IVA negli stati membri dell'Unione Europea, si
    rivolga al suo consulente fiscale o alla commissione delle imposte.


  • Super User

    Si infatti roro pagherai la VAT irlandese se avrai account da privato (codice fiscale)... procederai infece a autofatturazione se avrai account con p.iva (vedi apposito topic importante).

    NB ricordati solo di regolarizzarti non appena le cose dovessero girare.

    Paolo


  • User Attivo

    NB ricordati solo di regolarizzarti non appena le cose dovessero girare.

    se mi dovessero beccare prima di regolarizzarmi, quindi senza: part. iva; iscrizione camera commercio; ...

    che mi può succedere?

    grazie


  • Super User

    Un bel po' di sanzioni per le eventuali evasioni e mancanze negli adempimenti obbligatori.

    Inquantificabili a priori.

    Paolo


  • User Attivo

    quindi ritornando ad adwords, nel mio caso, mi converrebbe indicare il mio cod, fiscale( dichiarando che lo utilizzo a fini commerciali) o lasciare il campo vuoto (meglio quest'ultimo così "lascio meno tracce"?) ?

    grazie


  • Super User

    Tracce meno evidenti, ma non nulle. 🙂