- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- PIva Studi di Ingegneria (71.12.10): posso fatturare un sito Web?
-
PIva Studi di Ingegneria (71.12.10): posso fatturare un sito Web?
Salve,
sono un nuovo utente del forum. Ho provato a chiarire il mio dubbio cercando tra le risposte presenti ma non ci sono riuscito. Spero mi possiate aiutare :).Sono un ingegnere informatico, dipendente a tempo indeterminato. Quest'anno mi sono iscritto all'albo, ho aperto P.Iva con codice 71.12.10 (attività degli studi di ingegneria) e iscritto anche alla gestione separata INPS.
Come ingegnere libero professionista sto per terminare lo sviluppo di un sito web e fra poco dovro' emettere fattura. Il mio dubbio è relativo alle attività che posso svolgere con il codice partita iva che ho richiesto:- l'analisi, il design e l'implementazione di un sito web sono attività che rientrano nel codice che ho scelto io?
Pongo questa domanda perchè leggendo le note ateco 2007 questa sembra una attività connessa ad esempio col codice attività
62.01.0 Produzione di software non connesso all?edizione-
(progettazione della struttura e dei contenuti e/o la compilazione dei codici informatici necessari per la creazione e
[LEFT]implementazione di: software di sistema (inclusi gli aggiornamenti), applicazione di software (inclusi gli[/LEFT]
aggiornamenti), database, pagine web).Il mio dubbio è fondato?
Cosa rischio se emetto lo stesso fattura con questa descrizione?Ringrazio in anticipo per l'aiuto e spero che la questione possa essere utile anche ad altri utenti.
-
ciao engineer_76 e Benvenuto nel Forum GT
se si tratta di realizzazione di siti web penso di si.
Questo dubbio tempo fa lo avevo avuto anche io (un architetto può fatturare siti web?) e sia amici commercialisti che un impiegato dell'agenzia delle entrate mi avevano dato risposta positiva. Nel mio caso esiste anche una voce nel questionario degli studi di settore (rilievi e grafica digitale).
Premesso questo non vedo perchè tu con il codice attività degli ingegneri non possa farlo!
La risposta è negativa se si tratta di gestione pubblicità on line, profitti adsense, gestione siti e-commerce, ecc; naturalmente si esce fuori dalla sfera professionale (e da ciò che è permesso dal codice deontologico)
ciao
-
Ciao Lorenzo-74 e grazie per il tuo contributo.
@lorenzo-74 said:
...
Premesso questo non vedo perchè tu con il codice attività degli ingegneri non possa farlo!
....Il dubbio mi è venuto perchè consultando la note Ateco 2007 per i codici attività reperibili sul sito dell'agenzia delle entrate il codice attività 71.12.1 Attività degli studi di ingegneria
dice:
Dalla classe 71.12 sono escluse:- realizzazione o edizione di software specializzati, cfr. 58.29, 62.01
- attività di consulenti informatici, cfr. 62.02, 62.09
Per cui mi sono chiesto, ma è mai possibile che un ingegnere informatico non possa produrre software (programmi personalizzati o anche siti web) con il codice attività tipico degli ingegneri?
Comunque alla luce di quanto mi hai detto penso di poterlo fare.
In questi giorni un mio amico praticante commercialista si va ad informare da un funzionario dell'ADE per avere conferma.Grazie e se ho news scrivo sul forum per condividere con tutti questo quesito.
-
ciao engineer_76
Attenzione! Io mi riferivo alla creazione di siti web (webdesign) e grafica digitale; francamente non so se nel codice attività di ingegnere sono ricompresi settori più specialistici.
Sposto in problemi fiscali del web; così sentiamo se c'è qualche esperto che può darci il suo parere.Ciao