• User Newbie

    Lavoro occasionale e pubblicità su sito web

    Salve, vorrei chiedere a chi di competenza un pò di cose. Premetto che vorrei fare webdesign, seo e traduzioni come "prestazione di lavoro occasionale", dato che per vivere lavoro come dipendente. Ok, mi è tutto chiaro su come emettere ricevuta eccetera, sui 5.000 euro ....ma la cosa che non mi è chiara è la seguente:
    1)Dato che la mia attività è occasionale, potrei crearmi ugualmente un sito web dove indica chi sono e le mie competenze nell'attività di webmaster?
    2)Per legge, il sito di chi presta questo tipo di attività, come deve essere?
    3) Nella pagina condizioni, devo inserire una dicitura del tipo

    "il sottoscritto dichiara che l'attività svolta è con prestazione occasionale, quindi non possiede partita IVA ma accetto pagamenti esclusivamente tramite ritenuta d'acconto".
    4) Il sito può indicare il portfolio dei siti fatti???

    Vi prego di rispondermi!!! non ci capisco nulla:gtsad::crying:

    ciao:ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Ciccio75 e Benvenuto nel Forum GT.
    Innanzitutto ti consiglierei di approfondire la questione facendo una piccola ricerca qui nel forum; infatti questa è una tematica molto gettonata.

    Detto questo, la prestazione occasionale è per legge ammessa quando il lavoro intrapreso è un'eccezione alla regola.
    Quindi se fai uno-due siti l'anno ok; se è invece un'attività continuativa (anche se marginale e non strutturata) è necessaria l'apertura della partita iva.

    Realizzare pertanto un sito web con il portfolio dei lavori svolti significherebbe nel vero senso della parola "darsi la zappa sui piedi" denunciando pubblicamente che l'attività svolta è impropriamente esercitata con prestazioni occasionali.

    Sta poi a te l'opportunità di valutare la convenienza nell'aprire partita iva, nello scegliere l'inquadramento come impresa o professionista, e nello scegliere il regime fiscale più conveniente, considerato anche che sei lavoratore dipendente.
    Ripeto, se dai un'occhiata al forum troverai di certo molti argomenti che fanno al caso tuo!

    Ciao :ciauz:


  • User Newbie

    Ciao Lorenzo, dunque se ho capito bene .....la cosa non si può fare! Però mi chiedo, se non si devono superare 5000 euro lordi l'anno, la cosa è individuale credo!!! uno può arrivare a 5000 facendo anche più di 2 siti all'anno! C'è chi le raggiunge facendo 1 sito, c'è chi le raggiunge facendo 5 siti, c'è chi le raggiunge facendone 10. Allora mi chiedo, ok l'attività deve essere saltuaria ma si possono fare più di 2 siti all'anno? Perchè se uno vende 1 sito a 5000 euro, ok finisce la, se uno lo vende 1000 euro lordi ne può fare 5 e cosi via!! Quindi secondo te, visto che un webmaster all'inizio della propria attività...perchè molto probabile non sa come va, qual'è il modo migliore per organizzarsi a lavorare con ritenuta? Qual'è il metodo per farsi pubblicità?

    Di queste cose sono a digiuno, potresti darmi qualche consiglio??

    Grazie


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Ciccio75
    l'errore di fondo è che pensi che sotto i 5000 euro sia lecità l'occasionalità.
    Il tetto dei 5000 euro riguarda solo l'obbligo dell'iscrizione alla gestione separata inps, ed è legato comunque solo all'attività di collaborazione.
    Ti consiglio di leggere questa guida di Paolo ben fatta, che potrà chiarirti meglio le idee.

    Sposto il topic nella sezione delle collaborazioni occasionali

    Ciao :ciauz: