• User Newbie

    lezioni private e tasse

    Salve a tutti,
    cercando in internet qualche risposta ai miei dubbi ho trovato questo dito e l'ho trovato geniale quindi, ovviamente, ne approfitto subito.
    Vi spiego il mio dubbio.
    Da poco lavoro in un centro didattico cioè un posto, dove si danno lezioni private e dove i privatisti si preparano agli esami di stato o recuperano anni..sostanzialmente una sorta di cepu. Io figuro come esterno che usa il centro come posto dove dare ripetizioni e quindi una parte del ricavato va a me e una al centro. visto che l'istruzione è esente da IVA rilascio una ricevuto semplice che andranno poi sommate dichiarate nella dichiarazione dei redditi.
    quindi:

    1 Quando il prossimo anno dovrò fare la dichiarazione dovrò pagare le tasse in ragione dei soliti scaglioni di reddito?

    2 C'è modo di avere dei contributi iscrivendomi alla gestione separata?

    3 Visto che faccio anche il promoter nel fine settimana e di sicuro non arrivo a dichiarare oltre i 5000 euro , posso usare la ritenuta d'acconto a credito per pagare le tasse sulle ripetizioni?

    spero che qualcuno mi possa aiutare

    ciao

    Luca G.


  • Super User

    Ciao Luca e benvenuto nel Forum GT;
    quest'area è dedicata unicamente alle presentazioni, e non vi è quindi concesso postare domande tecniche, ti invito pertanto a cercare nell'area Fisco e Leggi la sezione più consona ove riportare il tuo quesito.

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Ciao .luca. e benvenuto nel Forum GT 🙂