• User Newbie

    P.IVA e lavoro dipendente

    Buongiorno, innanzitutto complimenti per il forum.

    Io sono un lavoratore dipendente settore consulente informatico (contratto metalmeccanico).

    Per hobby mi occupo di fotografia soprattutto da matrimonio, e mi è recentemente stata la richiesta la P.iva per iscrivermi a un corso per il patentino rilasciato dalla curia di Milano, e l'iscrizione al corso è possibile solo se si è forniti di partita iva.

    Io avrei pensato di aprirla usufruendo del regime fiscale agevolato introdotto dall?art. 13 della legge n. 388 del 23 dicembre 2000.
    Il punto è questo, mi serve la p.iva per far parte della categoria fotografi, ma non credo che fatturerò poi molto, potrei fare 1, 2 fatture all'anno oppure neanche quelle. Questo potrebbe comportare problemi? (tipo particolari controlli dal fisco?)

    Poi, devo pagare anche l'inps? o essendo già dipendente sono esonerato?

    L'apertura della p.iva senza l'iscrizione alla camera di commercio (poichè sono libero professionista e non impresa) che obblighi mi comporta? So dei registri iva trimestrali, c'è altro?

    Io ora già faccio il 730 da lavoratore dipendente, poi cosa dovrò fare?

    grazie mille e ancora complimenti


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    Aprire la p.iva per un corso mi sembra folle (e non lo dico a te, ma all'idea, non voglio offenderti certo)... per di più per pochi euro magari di guadagno annuo.

    Altrettanto folle mi sembra la limitazione posta da quel corso.

    Comunque potrai aprirla con quel regime agevolato se ne rispetti i limiti ed i requisiti (puoi leggere nel topic importante su come aprire un'attività - Guide adempimenti, primo link, da pagina 29).

    Potrai anche avvalerti del tutor dell'agenzia delle entrate che sostituirà il commercialista.

    Avrai pochissimi adempimenti formali, come potrai leggere dove ti ho consigliato)... ma al posto del 730 farai il modello Unico.

    Paolo