- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Registrazione dominio e problemi legali
-
Registrazione dominio e problemi legali
Salve.
Vorrei registrare il dominio xxxxxxxx già registrato da altra persona con un estensione .it, mentre io ho bisogno di avere l'estensione .net
Ho verificato che il dominio già registrato non corrisponde ad un sito web ma è solo parcheggiato e non mi risulta esista un marchio o una azienda legata a quel dominio.
Posso fare la registrazione con l'altra estensione senza incorrere in problemi di ordine legale ?
-
Penso di si, ma sicuramente ci vuole il parere di un avvocato esperto di ICT.
-
Grazie Paolo.
-
@u58 said:
Ho verificato che il dominio già registrato non corrisponde ad un sito web ma è solo parcheggiato e non mi risulta esista un marchio o una azienda legata a quel dominio.
Posso fare la registrazione con l'altra estensione senza incorrere in problemi di ordine legale ?
Aggiungo una cosa: se il dominio è un nome "generico" penso tu possa registrarlo senza problemi.
-
@Zooalex said:
Aggiungo una cosa: se il dominio è un nome "generico" penso tu possa registrarlo senza problemi.
Sì infatti, a meno che non sia un nome generico registrato (esistono).
-
@Zooalex said:
Aggiungo una cosa: se il dominio è un nome "generico" penso tu possa registrarlo senza problemi.
Sì infatti, a meno che non sia un nome generico registrato (esistono).
-
Da quanto ne so io non dovresti avere alcun problema... mi è capitato di leggere una sentenza su un tema simile, purtroppo non ricordo la fonte, in cui un'azienda aveva il dominio azienda.it e ha citato il sito azienda.com per farsi cedere il dominio in quanto conteneva il nome registrato dell'azienda querelante. Il giudice aveva respinto l'istanza specificando che il danno all'azienda viene creato solo se il dominio registrato da terzi è usato per ingenerare confusione a danno dell'azienda.
In pratica il nome a dominio non costitutisce un diritto per l'azienda con marchio registrato.Es: se prendi ferrari.it e ci metti un sito sulla scuderia ferrari ingeneri confusione e questo non va bene, ma se sullo stesso ferrari.it metti qualsiasi altra cosa è ok.
Quindi anche se prendi un'estensione diversa di un sito che esiste già nessuno ti dovrebbe dir nulla... se non lo fai a scopo fraudolento cioè per rubare clienti ad un avversario...
prtroppo ripeto che non sono in grado di ritrovare la fonte... mi spiace
-
@Ryan Giggs 79 said:
Es: se prendi ferrari.it e ci metti un sito sulla scuderia ferrari ingeneri confusione e questo non va bene, ma se sullo stesso ferrari.it metti qualsiasi altra cosa è ok.
No, un signore di nome armani ha perso la causa contro lo stilista eppure nel sito personale non parlava di alta moda (successe anche con un sito gente assegnato dal giudice alla rivista). Il problema e' che la sentenza dipende dal giudice, l'argine di manovra e' abbastanza ampio, se il nome puo' generare confusione viene dato a chi comunemente viene associato con quel nome, se io mi chiamo mario ferrero e sono un pittore famoso nella mia provincia perdero' la causa con la Ferrero, perche' a livello nazionale e' ben piu' famosa di me, perche' il suo e' un marchio registrato, perche' la gente se in internet cerca ferrero e' probabile stia cercando quella societa' e non me pittore provinciale, e infine perche' ha abbastanza soldi da procurarsi avvocati in gamba.
-
si, in effetti non dovevo fare l'esempio di una grande azienda... tra "piccoli" credao valga quanto ho detto prima...
Cmq come al solito il vero problema è che la giustizia è uguale per tutti, ma per qualcuno è più uguale...
-
Sapete qual'è la cosa più bella di questo forum ? Il senso di appartenenza ad una comunità non scritta ma reale di persone che dicono la loro su un argomento che hai posto come discusssione.
Con questo forse andò in OT ma vale come GRAZIE a tutti.