• User Newbie

    Società artigiana

    Salve, sempre complimenti a Paolo per la sua precisione e rapidità, per il quale ho un quesito.
    Siamo 5 persone che hanno terminato dei corsi x webmaster ed in più abbiamo degli attestati microsoft, e vorremmo formare una società, con l'intenzione di creare siti a costo zero e far pagare dei contratti annuali di manutenzione. Il commercilista oltre a proporci di fare una snc o una sas, ci dice che vedrebbe la società come un'impresa artigiana, mentre se ci limitassimo alla sola realizzazione dei siti internet (facendoli pagare), allora si potrebbe parlare di lavoro professionale. Tutto questo chiaramente per l'iscrizione all'INPS che nel primo caso sarebbe alla gestione artigiani ( con conseguenti contributi fissi da pagare ), mentre nel secondo caso si ci potrebbe iscrivere alla gestione separata (senza costi fissi, ma con il 18%). In + ci dice che con la sas solo il socio accomandatario si iscriverebbe all'inps (o come artigiano o come professionista), e con la snc potremmo iscriverci tutti.
    Nel caso di impostare l'attività dal punto di vista professionale e quindi nel limitarci alla sola realizzazione di siti e quindi con la conseguente iscrizione alla gestione separata, la società che dovremmo formare dovrebbe essere una sas, e non una snc, con l'iscrizione del solo socio accomandatario.
    Mi piacerebbe sapere che ne pensi e se hai ulterionri consigli da darci.
    Grazie e ciao.


  • Super User

    Reputo impossibile aprire una società (snc o sas) con inquadramento professionale... queste società presuppongono infatti il solo inquadramento da imprese (es. fisco) e non da liberi professionisti.

    In pratica non esistono snc o sas professionali, ma solo imprese dunque si ricadrebbe nell'artigianato.

    Sarà invece possibile costituire uno studio associato tra professionisti (che giuridicamente non è nè snc nè sas) per l'esercizio, su basi strutturali comuni, dell'attività professionale dei singoli.

    Paolo


  • User Newbie

    Se si volesse fare lo studi associato (non vorrei dire idiozie ma ho sentito parlare anche di stp) come ci inquadreremmo dal punto di vista previdenziale.


  • Super User

    Per l'applicabilità delle stp al vostro settore di attività dovrei approfondire, sinceramente.

    Vi inquadrereste nell'INPS quali singoli professionisti.


  • Super User

    Per l'applicabilità delle stp al vostro settore di attività dovrei approfondire, sinceramente.

    Vi inquadrereste nell'INPS quali singoli professionisti.


  • User Newbie

    Grazie Paolo, prezioso come sempre, ma mi confermi il fatto che se facessimo pagare la manutenzione e non il sito saremmo inquadrati come impresa artigiana??
    Grazie ancora!!!


  • Super User

    No, no te lo confermo, perchè solo se aprite quale società artigiana allora anche la manutenzione di pagine web sarebbe attività artigiana.

    Se siete studio professionale associato dovrebbe rientrare quale attività professionale (sviluppo siti e successiva manutenzione)..

    Paolo