• User

    fattura e spese documentate

    sono un avvocato. ammettiamo che emetto una fattura così
    "Spese e anticipazioni per il cliente": ? 5.00
    imponibile: ? 100,00
    C.p.A. 2,00
    IVA 20,40
    Totale ? 127,40

    Quando compilo UNICO 2008 metto al punto
    RE2 (compensi derivanti dall'attività professionale) ? 100,00;
    RE 19 (altre spese documentate) ? 5,00
    faccio bene?


  • Super User

    Per RE2 okay, ma per RE19 non direi...
    Se le spese sono state sostenute in nome e per conto del cliente, per forza di cose non sono a nome tuo... e quindi non le puoi scaricare tu in dichiarazione.
    Così come allo stesso modo, il rimborso da parte del cliente non costituirebbe per te reddito imponibile.

    E' come se il cliente ti desse cinque euro perchè tu gli compri un qualcosa a nome suo. Non puoi scaricare tu la spesa, visto che i cinque euro non vengono dalle tue tasche.
    Nell'esempio che hai fatto il cliente ti dà i cinque euro in un secondo momento, ma la logica è esattamente quella.


  • User

    e quegli € 5.00 in che rigo li devo mettere?


  • User

    secondo voi sarebbe corretto mettere RE 2 € 105,00 ed RE 19 € 5,00 o ci sono problemi visto che io ho versato l'iVA su e 100 e non su € 105? (RE corrisponde solo all'imponibile?)