• User

    Copyright tema gratuito

    Ciao a tutti.
    Volendo inaugurare un blog all'interno del mio sito, ho cercato un template di Wordpress che si prestasse ad entrambi, per dare una sostanziale uniformità grafica al sito e alla sezione "blog".
    Ho trovato "Blue Meanie 1.2" (doc5.com/BlueMeanie/) che mi sembrava bello e si prestava a delle personalizzazioni.
    Ora l'autore del tema lo rilascia gratis, salvo versare 35$ per togliere la dicitura "© Copyright 2007 - 2008 JTk and Chris Conlan Some Rights Reserved."
    Dal momento che ne sto ricavando due versioni alternative apportando alcune modifiche negli elementi grafici e nel foglio di stile (v. massimogiuliani.it e massimogiuliani.it/blog) ho pensato che (anche per non dare all'autore la responsabilità dei miei interventi da dilettante) potrei mettere nel footer un link al tema originale dichiarando il copyright dell'autore, e specificare che le modifiche, nella versione/sito e nella versione/blog, le ho fatte io.
    Ha senso dal punto di vista della normativa sui diritti? Vi pare corretto?
    Posto qui la domanda perché mi pare una questione che gli appassionati di Wordpress avranno affrontato qualche volta. Ditemi se è più opportuno che posti in un'altra sezione.
    Grazie anticipate e spero che qualcuno mi aiuti a chiarirmi le idee,
    Max


  • User Attivo

    Da un punto di vista veramente "normativo-legale" non ti saprei dare una risposta certa, ma solitamente quando si utilizza un tema gratuito e lo si modifica (come fanno praticamente tutti) fa come hai detto tu. Si lascia il link originale e si aggiunge il tuo che ha fatto le modifiche. Cosi se poi il tuo tema modificato verra' usato da altri per un blog il backlink arrivera' ad entrambi, il creatore originale e te. Spero esserti stato utile, ciao.


  • User

    Grazie per la risposta e per la chiarezza.
    Farò così, in modo da riconoscere a Cesare quel che è di Cesare. 😉
    Max