- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Pagare agenzie web per le submission nei motori di ricerca
-
Pagare agenzie web per le submission nei motori di ricerca
Scusate, sono nuova di qui, e cerco di chiarirmi un po' le idee sulle submission, o sub-mission, o sub-miss che dir si voglia..
Ci sono ancora agenzie che si fanno pagare per fare solo quello, vendendo il loro servizio come consulenza SEO, asserendo che si vedranno risultati nel lungo periodo. Ha un senso tutto ciò? leggendo il forum mi sono fatta una certa idea, ma vorrei rassicurazioni per potergli fare una pernacchia convinta..:p
-
Bisognerebbe vedere che tipo di contratto fanno, quanti soldi chiedono, a chi fanno le submission (motori, directory...), quante ne fanno e che tipo di risultati garantiscono.
Ci sono società che fanno tutto il lavoro SEO possibile e che nel contratto non garantiscono risultati.
Credo sia più seria e credibile come cosa.
Poi basta leggere google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=35291&ctx=sibling
-
Grazie Joseo, le persone a cui ci siamo affidati (fin ora) non ci hanno fruttato neanche un link da directory, solo submission a motori e monitoraggio keywords..che dire..certo li scelsero a suo tempo per il prezzo, e si capisce il motivo della loro economicità.
-
Non serve a niente! Fare submission a tanti directory, per che 95% dei visitatori viene da google e google trova il tuo sito automaticamente se qualcuno ha un link al tuo sito.
-
Ciao SaraCM,
il tuo dilemma è proprio la differenza che cerco di spiegare sempre ad utenti e clienti far chiarezza fra indicizzazione e posizionamento.
La sola indicizzazione consiste nel far inserire il sito nei database dei motori di ricerca. Se le pagine sono presenti negli archivi, l'indicizzazione è andata a buon fine. Questo però non significa essere visibili per parole chiave specifiche contenute nelle pagine, difatti qui si va in un'altra tipologia di servizio.
Il posizionamento, infatti, è ottenere visibilità (possibilmente in prima pagina) sui vari motori di ricerca per query effettuate su keywords specifiche.
Certo se avete acquistato un servizio di indicizzazione base con in più l'iscrizione a directory... i risultati possono essere stati scarsi a livello di posizionamento, ma non avete acquistato tale servizio.
Invece, nel caso in cui, vi fosse stato promesso un minimo di posizionamento, allora gli obiettivi sono pessimi, anche perchè il posizionamento non si fa solamente con l'iscrizione ai MdR e directory.
Spero di aver chiarito le due differenti situazioni..
-
@dechigno said:
Ciao SaraCM,
il tuo dilemma è proprio la differenza che cerco di spiegare sempre ad utenti e clienti far chiarezza fra indicizzazione e posizionamento.
La sola indicizzazione consiste nel far inserire il sito nei database dei motori di ricerca. Se le pagine sono presenti negli archivi, l'indicizzazione è andata a buon fine. Questo però non significa essere visibili per parole chiave specifiche contenute nelle pagine, difatti qui si va in un'altra tipologia di servizio.
Il posizionamento, infatti, è ottenere visibilità (possibilmente in prima pagina) sui vari motori di ricerca per query effettuate su keywords specifiche.
Certo se avete acquistato un servizio di indicizzazione base con in più l'iscrizione a directory... i risultati possono essere stati scarsi a livello di posizionamento, ma non avete acquistato tale servizio.
Invece, nel caso in cui, vi fosse stato promesso un minimo di posizionamento, allora gli obiettivi sono pessimi, anche perchè il posizionamento non si fa solamente con l'iscrizione ai MdR e directory.
Spero di aver chiarito le due differenti situazioni..
Quoto in toto Dechigno, peraltro credo che il lavoro di un buon seo è proprio sapere spiegare la differenza al cliente.
Dobbiamo essere sinceri e riconoscere che il settore è molto drogato da finti esperti che magari potrebbero semplicemente presentarsi come "operatori del settore" e che i risultati non sono "garantiti"....a meno che non fai di cognome GOOGLE.
Questo consegnerebbe clienti meno dubbiosi o impauriti.
-
Certo. Con quel risultati non garantiti ti puoi salvare da un possibile fallimento. Per me invece , un buon esperto , conoscendo le sue reali qualità è sempre in grado di porsi obbiettivi e raggiungerli. Voi cosa ne pensate ?
Alla fine se uno ha studiato , sa quel che deve sapere , sa dove arriva. Dato che , inoltre , ha testato le sue qualità su suoi siti
-
Certo. Con quel risultati non garantiti ti puoi salvare da un possibile fallimento. Per me invece , un buon esperto , conoscendo le sue reali qualità è sempre in grado di porsi obbiettivi e raggiungerli. Voi cosa ne pensate ?
Alla fine se uno ha studiato , sa quel che deve sapere , sa dove arriva. Dato che , inoltre , ha testato le sue qualità su suoi siti
-
@Collera said:
Certo. Con quel risultati non garantiti ti puoi salvare da un possibile fallimento. Per me invece , un buon esperto , conoscendo le sue reali qualità è sempre in grado di porsi obbiettivi e raggiungerli. Voi cosa ne pensate ?
Alla fine se uno ha studiato , sa quel che deve sapere , sa dove arriva. Dato che , inoltre , ha testato le sue qualità su suoi sitiCiao Collera, mi spiego meglio. forse sarò stato infelice.
Io credo che sia difficile poter dire ad un cliente "posso garantirti un posizionamento tra la 5 e la 10 posizione"....Non sai come si evolve la serp nel tempo, se ci sono assestamenti del motore e/o rischi fluttuazioni...o altri elementi che a mio avviso possono rendere complicato il raggiungimento del risultato nel breve e medio termine.Questo non significa prendere soldi e andare, pensa che spesso (anzi sempre) vincolo il saldo al risultato. Ma credo che sia un caso estremo questo.
Ad ogni modo non intendevo con "assenza di garanzie" la possibilità di vendere fumo, ma al contrario fare un discorso molto onesto e dire che non si è certi al 100% di portare un sito al primo posto in prima...ma che il lavoro di posizionamento è finalizzato ad avere visibilità e che si lavora fino a quando non si ottengono dei risultati che rendano l'investimento produttivo.
Poi sono onesto, se uno è certo al 100% di prendere la prima in prima sulla key "hotel rimini" .....io non me la sentirei, poi non so voi...
Un saluto e grazie per l'opportunità del chiarimento
-
Un bravo seo anche se è il migliore sulla piazza a livello tecnico, e il settore appartenente a quello del cliente richiedente è duro da scalare, se non si hanno gli agganci giusti e un network di appartenenza per spingere il sito, c'è poco da fare, quindi, un seo bravo e serio dovrebbe prima di tutto studiare un minimo il settore e in base a quello e a tutto ciò in suo possesso in quel settore specifico, dichiarare una scala di riuscita, quindi se hai a disposizione un vasto network di vari settori, allora puoi permetterti di pubblicizzare le classiche frasi : Posizionamento Garantito , altrimenti non sei serio e incorri solo in brutte figure e problemi.
Questo è quello che penso ...