- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Redirect dei poveri - pro/contro
-
Redirect dei poveri - pro/contro
Salve!
Prima di scrivere ho cercato nei vecchi messaggi informazioni poiché anch'io ho acquistato un nuovo dominio su cui proprio ieri ho spostato tutti i contenuti (stesse pagine e stessa struttura) del mio sito (sono 13 pagine).
Quello che vorrei adesso è fare un redirect che da un lato mi risporti ai discreti risultati in termini di posizionamento del vecchio dominio e, dall'altro, non vada ad urtare la "suscettibilità" dei motori di ricerca (google soprattutto) con un condotta che possa essere considerata spam (non posso usare .htaccess perché non sono su server linux).
Ho letto varie discussioni (tra cui giorgiotave.it/forum/113775-post22.html - giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/14042-redirect-su-html-la-mia-esperienza.html e giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17406-alternative-al-redirect-301-a.html) ma sono un po' datate e vorrei sapere se, ad oggi, posso tranquillamente optare per un "redirect dei poveri" (come è chiamato qui) e tenerlo su per sei mesi o mi consigliate altre soluzioni (aspettando il momento di rinnovare il vecchio dominio - che non voglio perdere - e registrarlo come seplice redirect)?
Grazie in anticipo per ogni indicazione!
Sujan S.
-
per così poche pagine io farei un file htaccess con
redirect 301 urlvecchio1 urlnuovo1
....
redirect 301 urlvecchio13 urlnuovo13riguardo agli effetti sul posizionamento ti invito ad aprire un nuovo thread nel forum posizionamento se credi che le cose siano cambiate dai thread che hai letto (qui avviene solo la discussione "tecnica")
ciao!