- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Compensazione acconto addizionale comunale?
-
@FabioC said:
L'anno scorso ho versato un tot di acconto per l'addizionale comunale (oltre all'addizionale a saldo per il 2006).
Quest'anno in unico 2008 dove detraggo (se devo detrarre) questo acconto?
Nel quadro RV l'unico rigo in cui mi pare possibile inserirlo è il RV11 colonna 3 anche se non mi sembra molto appropriato...
Qualcuno mi può dare una dritta?
Per detrarli credo sia sufficiente indicarli nel rigo RN34 comprendendoli nel totale degli acconti versati.
-
@sapcons said:
Per detrarli credo sia sufficiente indicarli nel rigo RN34 comprendendoli nel totale degli acconti versati.
Eh certo... acconti IRPEF e acconti addizionale comunale vanno sullo stesso rigo...
-
@Bufala said:
Eh certo... acconti IRPEF e acconti addizionale comunale vanno sullo stesso rigo...
Spero che tu non lo dica in modo ironico !!
-
Mi sa che è proprio che è ironico, eccome... IRPEF e ADDIZIONALE COMUNALE sono due imposte diverse!!!! Mica si possono mescolare così!!!! A quel punto, aggiungi pure l'acconto IRAP e vediamo cosa viene fuori!!!!!! ;);););)
-
@OEJ said:
Mi sa che è proprio che è ironico, eccome... IRPEF e ADDIZIONALE COMUNALE sono due imposte diverse!!!! Mica si possono mescolare così!!!! A quel punto, aggiungi pure l'acconto IRAP e vediamo cosa viene fuori!!!!!! ;);););)
Io comunque gli ho indicati insieme nel rigo RN34 acconti versati in quanto si fatto si tratta di acconti versati nel 2007 ancorchè afferenti imposte diverse.
-
@sapcons said:
Io comunque gli ho indicati insieme nel rigo RN34 acconti versati in quanto si fatto si tratta di acconti versati nel 2007 ancorchè afferenti imposte diverse.
Spero vivamente che tu sia un contribuente e non un professionista del settore e stavolta non sono ironico.
-
No io sono un professionista.... si parlava di lavoro autonomo non dipendente... cambia qualcosa? rispetto alle indicazioni precedenti? Ovvero va bene RV11 col 3?
-
Il discorso non cambia, quello che hai pagato tramite F24 va sul rigo RV11.
-
Riassumendo vediamo se ho capito bene.
Gli acconti trattenuti dal datore di lavoro presenti sul CUD 2008 (punti 10,11 e 13) vanno inseriti nel quadro RC lavoro dipendente dove lo chiede il programma Unico 2008 dell' Agenzia. Se oltre a questi si è pagato qualche altro acconto tramite modello F24 o tramite 730/2007 (punto 24 del Cud 2008) questi ultimi vanno indicati nel quadro RV11. Dovrebbe essere così aspetto conferme.
-
Infatti dovrebbe essere così. E, per intenderci, l'acconto di cui si parla è quello che si determina direttamente in UNICO (quest'anno: al rigo RV17).