Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Compensazione acconto addizionale comunale?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabioc User Attivo • ultima modifica di

      Compensazione acconto addizionale comunale?

      L'anno scorso ho versato un tot di acconto per l'addizionale comunale (oltre all'addizionale a saldo per il 2006).

      Quest'anno in unico 2008 dove detraggo (se devo detrarre) questo acconto?

      Nel quadro RV l'unico rigo in cui mi pare possibile inserirlo è il RV11 colonna 3 anche se non mi sembra molto appropriato...

      Qualcuno mi può dare una dritta?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Anch'io ho avuto lo stesso dubbio, poi mi sono orientato - come dici tu - sul rigo RV11 col. 3
        D'altronde, non vedo dove altro mettere quell'importo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioc User Attivo • ultima modifica di

          Sono pochi euri (per quanto mi riguarda) ma non vedo perché devo regalarli impunemente!

          Se sono un acconto deve esserci un rigo dove dedurli (come gli acconti IRPEF ed IRAP)... se non è quello... altrimenti che acconto è?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioc User Attivo • ultima modifica di

            Scusate non è per incalzare.. ma nessun altro ha avuto lo stesso problema o dubbio in merito? Considerato che queste addizionali bene o male le dobbiamo pagare tutti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pluto76 User • ultima modifica di

              Non regali niente a nessuno, lo metti nel quadro RC15 e quando fai il calcolo te lo sottrae nel quadro RV17. Prova e vedrai.

              Ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bufala User Attivo • ultima modifica di

                @FabioC said:

                Scusate non è per incalzare.. ma nessun altro ha avuto lo stesso problema o dubbio in merito? Considerato che queste addizionali bene o male le dobbiamo pagare tutti.

                Le istruzioni sono chiare, non vedo che dubbi dovresti avere. 😉

                Il rigo RV11 è quello in cui devi andare ad indicare la quota versata come acconto addizionale comunale. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bufala User Attivo • ultima modifica di

                  @Pluto76 said:

                  Non regali niente a nessuno, lo metti nel quadro RC15 e quando fai il calcolo te lo sottrae nel quadro RV17. Prova e vedrai.

                  Ciao

                  Si certo e poi in fase di incrocio 770/Unico ci si becca una bella segnalazione con relativa emissione di avviso bonario... ma per piacere. :arrabbiato:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pluto76 User • ultima modifica di

                    Scusa io intendevo l'acconto trattenuto sul cud dal datore di lavoro ma forse voi parlate di lavoro autonomo.

                    Ciao.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioc User Attivo • ultima modifica di

                      @Bufala said:

                      Le istruzioni sono chiare, non vedo che dubbi dovresti avere. 😉

                      Il rigo RV11 è quello in cui devi andare ad indicare la quota versata come acconto addizionale comunale. 🙂

                      Ok benissimo grazie mille. Era per essere sicuri.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bufala User Attivo • ultima modifica di

                        @Pluto76 said:

                        Scusa io intendevo l'acconto trattenuto sul cud dal datore di lavoro ma forse voi parlate di lavoro autonomo.

                        Ciao.

                        Parliamo di lavoro dipendente anche noi. 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pluto76 User • ultima modifica di

                          Ma scusa nel quadro RC15 lo chiede lo stesso programma Unico 2008 dell?AE di inserirlo e poi lo detrae nel rigo V17. Perchè sarebbe sbagliato?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bufala User Attivo • ultima modifica di

                            @Pluto76 said:

                            Ma scusa nel quadro RC15 lo chiede lo stesso programma Unico 2008 dell?AE di inserirlo e poi lo detrae nel rigo V17. Perchè sarebbe sbagliato?

                            Perché il quadro RC è riservato ai dati indicati nel CUD e deve contenere solo quelli e nulla di +.

                            Da quello che invece ho potuto capire, FabioC parla del versamento effettuato direttamente tramite F24 o trattenuto dal sostituto e indicato nel rigo 24 del modello CUD.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              sapcons User • ultima modifica di

                              @FabioC said:

                              L'anno scorso ho versato un tot di acconto per l'addizionale comunale (oltre all'addizionale a saldo per il 2006).

                              Quest'anno in unico 2008 dove detraggo (se devo detrarre) questo acconto?

                              Nel quadro RV l'unico rigo in cui mi pare possibile inserirlo è il RV11 colonna 3 anche se non mi sembra molto appropriato...

                              Qualcuno mi può dare una dritta?

                              Per detrarli credo sia sufficiente indicarli nel rigo RN34 comprendendoli nel totale degli acconti versati.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bufala User Attivo • ultima modifica di

                                @sapcons said:

                                Per detrarli credo sia sufficiente indicarli nel rigo RN34 comprendendoli nel totale degli acconti versati.

                                Eh certo... acconti IRPEF e acconti addizionale comunale vanno sullo stesso rigo... :arrabbiato:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  sapcons User • ultima modifica di

                                  @Bufala said:

                                  Eh certo... acconti IRPEF e acconti addizionale comunale vanno sullo stesso rigo... :arrabbiato:

                                  Spero che tu non lo dica in modo ironico !!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • O
                                    oej Super User • ultima modifica di

                                    Mi sa che è proprio che è ironico, eccome... IRPEF e ADDIZIONALE COMUNALE sono due imposte diverse!!!! Mica si possono mescolare così!!!! A quel punto, aggiungi pure l'acconto IRAP e vediamo cosa viene fuori!!!!!! ;);););)

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      sapcons User • ultima modifica di

                                      @OEJ said:

                                      Mi sa che è proprio che è ironico, eccome... IRPEF e ADDIZIONALE COMUNALE sono due imposte diverse!!!! Mica si possono mescolare così!!!! A quel punto, aggiungi pure l'acconto IRAP e vediamo cosa viene fuori!!!!!! ;);););)

                                      Io comunque gli ho indicati insieme nel rigo RN34 acconti versati in quanto si fatto si tratta di acconti versati nel 2007 ancorchè afferenti imposte diverse.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • B
                                        bufala User Attivo • ultima modifica di

                                        @sapcons said:

                                        Io comunque gli ho indicati insieme nel rigo RN34 acconti versati in quanto si fatto si tratta di acconti versati nel 2007 ancorchè afferenti imposte diverse.

                                        Spero vivamente che tu sia un contribuente e non un professionista del settore e stavolta non sono ironico. :ciauz:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • F
                                          fabioc User Attivo • ultima modifica di

                                          No io sono un professionista.... si parlava di lavoro autonomo non dipendente... cambia qualcosa? rispetto alle indicazioni precedenti? Ovvero va bene RV11 col 3?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • B
                                            bufala User Attivo • ultima modifica di

                                            Il discorso non cambia, quello che hai pagato tramite F24 va sul rigo RV11. 🙂

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti