- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- musica di sottofondo in sito web personale
-
musica di sottofondo in sito web personale
ciao a tutti. io scrivo poesie ed ho un sito web, in ogni pagina ho un file midi o wav di sottofondo. anche se i midi non sono considerati musica in quanto considerati "musica degradata" come le immagini jpg che vengono definite "immagini degradate" , scrivendo alla siae per informazioni, mi hanno inviato un modulo di pagamento... 30 euro ogni 10 brani...
la loro risposta e' stata molto evasiva perche' hanno evitato, secondo me volutamente, di specificare come si fa a dichiarare il titolo e l'autore del pezzo perche' i midi ne sono privi e poi cosa importa a loro sapere (e lo vogliono per iscritto) quanti accessi ha il sito in un mese?
loro si riferiscono a una legge vecchissima, la 633 del 1941, ma esiste una legge recente, la n. 2 del 9 gennaio 2008 che secondo me consente linserimento di midi e wav e immagini jpg in un sito personale senza fini di lucro.
spero tanto in una vostra risposta. grazie
-
Caro Vento d'estate, ho già risposto in altra discussione.
Sui supporti musicali, cinematografici etc spesso compare la dicitura: vietata la diffusone e la riproduzione, salvo consenso degli autori. Un sottofondo in un sito web costituisce ipotesi di diffusione al pubblico; come una radio, dovrai pagare i relativi diritti alla SIAE. In effetti, la legge che citi, voluta dal Governo Prodi, si riferisce a "versioni deteriori" (tipo file mp.3) che sarebbero utilizzabili senza autorizzazioni purchè a scopo didattico e/o scientifico.
Almeno questa è l'interpretazione che io darei alla legge; qualcuno ha tentato di sostenere che si riferibbero anche al filesharing, ma non è cos', almeno a mio parere.
Ad ogni modo spesso la diffusione come tu vorresti è tollerata ... ma ovviamente a tuo rischio e pericolo.