- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Devo presentare l'UNICO 2008?
-
Devo presentare l'UNICO 2008?
Vorrei porvi una questione circa la presentazione dell'UNICO 2008.
In caso di possesso nel periodo d'imposta 2007 di soli redditi di fabbricati per un ammontare complessivo non superiore a 500 euro, pur essendo prevista l'esclusione dal pagamento dell'imposta, occorre presentare lo stesso l'UNICO?
Beh, se leggiamo i diversi casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi previsti a pag. 10 e 11 delle istruzioni, sembrerebbe proprio di si, non rientrando in alcuni di essi.
Qualcuno più esperto di me, potrebbe confermarmi ciò?Grazie.
-
@miki71 said:
Vorrei porvi una questione circa la presentazione dell'UNICO 2008.
In caso di possesso nel periodo d'imposta 2007 di soli redditi di fabbricati per un ammontare complessivo non superiore a 500 euro, pur essendo prevista l'esclusione dal pagamento dell'imposta, occorre presentare lo stesso l'UNICO?
Beh, se leggiamo i diversi casi di esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi previsti a pag. 10 e 11 delle istruzioni, sembrerebbe proprio di si, non rientrando in alcuni di essi.
Qualcuno più esperto di me, potrebbe confermarmi ciò?Grazie.
Se il reddito da fabbricato si riferisce a quello derivante dal possesso dell'abitazione principale e di sue eventuali pertinenze sei esonerato dalla presentazione della dichiarazione.
In caso contrario sei tenuto a presentare la dichiarazione, a meno che l'imposta lorda, al netto delle detrazioni e di eventuali ritenute subìte, non superi 10,33 euro: anche in questo caso, infatti, scatterebbe l'esonero dalla presentazione della dichiarazione.
Saluti.
-
Premesso che non si tratta di abitazione principale ma di fabbricato tenuto a disposizione; premesso che ho un'imposta lorda di euro 60 e che tale imposta non è dovuta essendo il reddito imponibile inferiore a 500 euro, la dichiarazione va presentata lo stesso?
-
Io Ho Sempre Saputo Che Se Si Hanno Solo Redditi Di Fabbricati Cioe' Se Non Hai Avuto Anche Redditi Ad Es. Di Lavoro Dipendente O Autonomo Se Tali Redditi Di Fabbricati Non Superano Un Certo Importo Che Ora Non Ricordo Ma Di Gran Lunga Superiore A 500 Euro Non Sei Obbligato A Presentare La Dichiarazione.
-
E' cambiata da quest'anno la normativa?
-
fino allo scorso anno vigeva la seguente norma: è esonerato dalla presentazione della dichiarazione chi è stato titolare di redditi di qualsivoglia tipologia, esclusi quelli per cui è obbligatoria la tenuta delle scritture contabili, per un importo complessivo non superiore a euro 3.000,00 dedotto il reddito dell'abitazione principale. Leggendo le istruzioni di Unico 2008 tale voce è scomparsa quindi è corretto quello che ti ha detto Rubis in ogni caso avendo solo redditi di fabbricati ti viene facile compilare la dichiarazione col software dell?AG.E se nn sei in possesso del codice pin puoi recanti in un ufficio dell?AgE che ti spedirà la dichiarazione per via telematica se non la presenti in formato cartaceo entro il 30 giugno.Ciao
-
Infatti, penso comunque di spedirla telematicamente onde evitare spiacevoli sorprese.
Grazie comunque per l'interessamento.